• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Standard e Premium Piattaforma didattica Essential e Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

Cultura e società

  • Home
  • Blog
  • Cultura e società
  • Adolescenti infelici, Governo propone liceo del Made in Italy

Adolescenti infelici, Governo propone liceo del Made in Italy

  • Pubblicato da Emanuela Cattaneo
  • Categoria Cultura e società
  • Data 13 Aprile 2023
  • Commenti 0 commenti
Liceo del M

Al Vinitaly, Giorgia Meloni ha lanciato l’idea del Liceo del Made in Italy. La scuola è sempre un ambito caldo, interessante per la gente che la vive attraverso i propri figli e per i politici che cercano consensi. Ma si sta guardando alle emergenze primarie della scuola e degli studenti appena emersi dalla pandemia? Studenti che hanno bisogno di aiuto, come racconta Gustavo Pietropolli Charmet, uno dei più ascoltati psichiatri e psicoterapeuti italiani, direttore del consultorio gratuito minotauro di Milano.

Serve un nuovo liceo?

“Stiamo pensando a un liceo del Made in Italy, vogliamo valorizzare il legame tra cultura, territori e identità.” Dice la premier Meloni. Ed ecco che la scuola torna ad assumere sfumature politiche. Dopo la punizione dai risvolti virtuosi del ministro Valditara, questo governo si lancia in una integrazione da alcuni definita “autarchica” del liceo delle scienze umane, indirizzo economico-sociale.
Innanzitutto, sorvoliamo sulla contraddizione insita nell’usare l’inglese per definire qualcosa che deve essere portabandiera dell’italianità e stiamo a vedere se anche il deputato Fabio Rampelli (quello della proposta di legge sull’uso dell’italiano) sorvolerà.

Poi, qual è la peculiarità di questo percorso di studi? Al biennio via la seconda lingua straniera ma un po' di informatica in più e storia dell’arte. Nel triennio invece tutte le non poche ore di economia e diritto vengono declinate in chiave italiana e italofila. Sono così definite nel disegno di legge che è stato presentato al Senato all’inizio del 2023 da Fratelli d’Italia che, del resto, di questa idea di una scuola tutta italiana aveva fatto uno dei cavalli di battaglia della campagna elettorale.
Solo una domanda: uno studio così settoriale in una realtà di mercato che, più che «una solida preparazione identitaria», richiede profili professionali innovativi e aperti, in grado di dialogare ed essere competitivi con un mondo globalizzato, fa bene ai ragazzi e al Paese?

Didattica a distanza?

Scuole CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ADESSO

O aiutare gli adolescenti in difficoltà?

Altra domanda: la priorità massima non dovrebbe essere aiutare gli adolescenti che hanno attraversato la pandemia? Gustavo Pietropolli Charmet, in un intervento sul Corriere di poco tempo fa, racconta di ragazzi in grave difficoltà. “Non sospettavo che l’istituzione scolastica svolgesse funzioni così essenziali per il benessere e malessere degli studenti. Sono davvero rimasto sorpreso dalla gravità dei danni psicologici inflitti agli adolescenti dalla crisi organizzativa, culturale e di autorevolezza patita dalla scuola.”
Pietropolli Charmet fa un paragone che può illuminare noi adulti sulla gravità della situazione: “Il sentimento di solitudine lamentato da tanti ragazzi - riconducibile all’eclissi parziale dei contatti con i compagni - è ancora più comprensibile se si pensa che l’essere stato abbandonato dalla propria scuola suscita reazioni simili a quelle sperimentate dall’adulto lasciato in cassa integrazione o che vede appannarsi il futuro della propria azienda. Per l’adolescente la scuola è l’azienda che gli dà da lavorare, lo maltratta ma gli regala il ruolo sociale di giovanissimo membro della comunità civile. Essere socialmente disoccupati suscita rabbia ma paradossalmente anche vergogna e i ragazzi senza scuola e senza lavoro possono anche fare gli arroganti, ma il loro problema è la mortificazione di avere smarrito la loro identità sociale di studente che, per quanto poca, una certa dose di autostima la regala assieme alla caterva di compiti da svolgere.”
Aggiunge, per maggior chiarezza, il noto psichiatra: “Per alcuni ragazzi la scuola che traballa ha significato rendere ancora più incerta e aleatoria la strada che porta a diventare grandi. Per l’adolescente è una fonte di confronti, informazioni e piccole scoperte che aiutano a capire chi si è e cosa si desidera. Quando la scuola traballa viene a mancare anche questo contributo alla propria formazione, quella vera e importante, la formazione sentimentale, cioè lo studio della propria mente. Sono aumentati la violenza contro il Sé, l’autolesionismo, i tentativi di suicidio, i disturbi del comportamento alimentare, l’attacco alle leggi, l’attacco ai coetanei, l’attacco alla società. Non è certo colpa della Dad, i fattori di rischio sono altri.”

Anche noi di Scuole CODE vediamo in prima persona l’effetto di questi ultimi, difficili anni. Accogliamo molti studenti fuoriusciti dalla scuola tradizionale e cerchiamo di compensare, per tutto ciò che è nelle nostre possibilità, alcune lacune nell’attenzione verso i ragazzi. Essere vicini ai nostri studenti è la nostra missione e la nostra soddisfazione.

Tag:adolescenti, giorgia meloni, gustavo pietropolli charmet, liceo del made in italy

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Emanuela Cattaneo

Articolo precedente

Come avete festeggiato i cento giorni alla maturità?
13 Aprile 2023

Articolo successivo

Troppa ansia a scuola
11 Maggio 2023

Potrebbe piacerti anche

Ponte 2 giugno - Festa della Repubblica
Ponte del 2 giugno in città, cosa fare?
25 Maggio, 2023
Troppa ansia a scuola
Troppa ansia a scuola
11 Maggio, 2023
Studente fuorisede
Gli studi universitari sono sempre più inaccessibili?
23 Febbraio, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Ponte 2 giugno - Festa della Repubblica
Ponte del 2 giugno in città, cosa fare?
25Mag2023
Troppa ansia a scuola
Troppa ansia a scuola
11Mag2023
Liceo del M
Adolescenti infelici, Governo propone liceo del Made in Italy
13Apr2023

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla Gestione dei cookie.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.