• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Standard e Premium Piattaforma didattica Essential e Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

CODE News

  • Home
  • Blog
  • CODE News
  • La saga della Maturità 2020. Privatisti a settembre?

La saga della Maturità 2020. Privatisti a settembre?

  • Pubblicato da Emanuela Cattaneo
  • Categoria CODE News
  • Data 7 Maggio 2020
La saga della Maturità 2020. Privatisti a settembre?

Qualche informazione in più e ancora tanta incertezza sulla maturità 2020, come è normale in un clima post emergenza che cerca di recuperare ogni briciola di normalità. Un’ordinanza in arrivo e alcune anticipazioni comunicate dal Ministro Azzolina per questo esame che vedrà un’unica prova, orale, dal 17 giugno.

E PER CHI SI PRESENTA DA ESTERNO?

Affrontiamo subito l’aspetto più rilevante per i nostri studenti online: per i candidati esterni si pensa che verrà utilizzata la sessione straordinaria di settembre. E sempre a settembre si terrà il colloquio preliminare che dà accesso all’esame di Stato. Ma restiamo in allerta, alcuni emendamenti al decreto scuola in esame al Senato propongono soluzioni diverse.

LE NOVITÀ CERTE

Innanzitutto l’esame consterà di una prova orale. Il massimo di punti attribuiti sarà 40.
Saranno invece molto più importanti che in passato i risultati ottenuti durante gli ultimi tre anni di scuola: verranno ricalcolati e varranno fino a 60 punti. Si capovolge dunque l’importanza del curriculum e dell’esame che era per l'appunto di 40 per gli ultimi tre anni (12-13-15) e di 60 per le tre prove (20-20-20).

ESAME IN PRESENZA

Tutti in classe. L’esame di maturità 2020 comincerà il 17 di giugno, data già da tempo calendarizzata per l’inizio della sessione. Sono previsti 5 studenti per giorno così da concludere ogni classe nel giro di una settimana.
Considerando i docenti interni e il presidente, oltre ai due testimoni, si arriverà a un massimo di 10 persone presenti nell’aula, che dovrà poter garantire per dimensioni un adeguato distanziamento.

C’è inoltre la possibilità che l’esame venga svolto con obbligo di mascherina. Il Ministro Azzolina esprime alcune riflessioni in corso: «Se lo studente sta ad una distanza di 4-5 metri dagli insegnanti della commissione non credo sia un obbligo indossare la mascherina, diversamente se la distanza fosse minore». Quindi l’impiego della mascherina dipenderà dalle dimensioni della stanza e dalle regole di distanziamento sociale in vigore il giorno dell’esame. Agli studenti sarà data la possibilità, se si potranno mantenere le distanze di sicurezza, di toglierla durante il colloquio orale per rispondere alle domande.

Consegui il diploma di maturità online

Con Scuole CODE sei Promosso o ripreparato!

RICHIEDI INFORMAZIONI

L’ORALE

Una prova multidisciplinare a cui lo studente sceglierà come dare l’avvio. Non esattamente una tesina ma qualcosa di simile, tutto sommato. I candidati cominceranno con un argomento a scelta sulla materia di indirizzo (greco e latino, matematica e fisica, lingue straniere) precedentemente concordato con i professori, che peraltro sono anche i 6 commissari.
È probabile che la commissione dei docenti interni sarà chiamata a riunirsi insieme al Presidente lunedì 15 giugno, per esaminare i documenti relativi ai candidati e delineare il percorso degli esami.
Attendiamo di capire se la preparazione verrà valutata fino al 4 marzo o, come più probabile, terrà conto anche dell’attività svolta in teledidattica.

ANCHE QUI CORONAVIRUS

Dopo l’argomento iniziale, il colloquio proseguirà su altri temi posti allo studente per verificare il suo livello di preparazione generale, tra cui anche l’Alternanza scuola-lavoro e Cittadinanza e costituzione. Per quest’ultimo si parlerà di Coronavirus stimolando riflessioni su diritto alla salute e diritto all’istruzione. Come auspica il Ministro Azzolina: «Vorrei che i professori ascoltassero quello che i ragazzi hanno da dire su questi mesi che hanno passato chiusi in casa».

Quindi, cari maturandi Scuole CODE, restiamo in attesa delle novità definitive sulla maturità 2020 che arriveranno a breve. E, detto tra noi, aspettiamoci anche qualche sorpresa: le polemiche non mancano di fronte alle ipotesi appena descritte. Nel frattempo noi restiamo operativi, in questo strano periodo della nostra storia, per sostenervi fino al tanto desiderato diploma. Anche quest’anno ce la faremo!

Tag:alternanza scuola-lavoro, candidati esterni, colloquio orale, coronavirus, diploma, docenti interni, esame di stato, maturità 2020, ministro azzolina, privatisti, scuole code, studenti online, teledidattica

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Emanuela Cattaneo

Articolo precedente

Come affrontare la quarantena senza annoiarsi
7 Maggio 2020

Articolo successivo

Come trovare un lavoro?
21 Maggio 2020

Potrebbe piacerti anche

Maturità 2023
Maturità 2023: ritorno alla normalità
9 Febbraio, 2023
Maturità 2022
Maturità 2022, verso la normalità: tornano gli scritti
10 Febbraio, 2022
CODE Lab Academy
CODE Lab Academy, Milano e Roma
7 Ottobre, 2021

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Maturità 2023
Maturità 2023: ritorno alla normalità
09Feb2023
Cos'è ChatGPT
ChatGPT: che cos’è e perché ne parlano tutti?
26Gen2023
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
12Gen2023

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla Gestione dei cookie.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.