• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Diploma on line
    • Come funziona
    • Quanto costa
    • Garanzia promossi o ripreparati
    • Laurea on line
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi socio-sanitari
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Webmail scuolecode.it Webmail code-group.eu Piattaforma didattica studenti Area Partner
Scuole CODE
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Diploma on line
    • Come funziona
    • Quanto costa
    • Garanzia promossi o ripreparati
    • Laurea on line
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi socio-sanitari
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

Tips & tricks

  • Home
  • Blog
  • Tips & tricks
  • Quale scuola superiore scegliere?

Quale scuola superiore scegliere?

  • Pubblicato da Antonella Di Leo
  • Categoria Tips & tricks
  • Data 19 Novembre 2020
  • Commenti 0 commenti
Quale scuola superiore scegliere?

Alla fine della terza media a tutti gli studenti italiani viene chiesto di scegliere quale indirizzo di scuola superiore frequentare.

Non è una scelta di poco conto, considerando che si inizia un percorso di specializzazione che differenzia gli studenti e li inquadra verso precisi ambiti professionali, e che si studieranno quelle materie per ben 5 anni.

Se sei uno studente, come fare la scelta giusta?

Da alcuni recenti studi è emerso che una buona parte degli studenti non usufruisce di attività di orientamento prima di scegliere come proseguire il loro ciclo scolastico.

Solo il 50% dei ragazzi partecipa ad attività di orientamento, come open day o colloqui individuali con le scuole, prima di decidere cosa fare.

Ancora meno, il 18%, sono quelli che hanno avuto la possibilità di consultare un formatore esperto o un tutor.

Eppure, un corretto e approfondito orientamento prima di scegliere l’indirizzo di studio è fondamentale: per scoprire cosa sai fare, cosa ti piace, chi vorresti diventare e anche acquisire una maggiore consapevolezza della realtà lavorativa che ti aspetta al termine del ciclo di studi.

Per questo noi di Scuole CODE offriamo un servizio di consulenza e orientamento scolastico gratuito per chi desidera seguire una delle nostre formazioni.

Se sei uno studente di terza media, a questo punto dell’anno avrai sicuramente le idee più chiare, avrai già pensato parecchio a come proseguire i tuoi studi, dato che le iscrizioni si effettueranno a Gennaio 2021.

Se, al contrario, sei ancora indeciso, ecco alcuni consigli e spunti su cui riflettere, che possono aiutarti a scegliere la scuola superiore adatta a te.

Cosa ti riesce bene?

La scuola perfetta, dove studierai solo quello che ti piace, purtroppo non esiste.
Ma è anche vero che le cose che ti appassionano sicuramente ti riusciranno meglio, quindi devi tenere conto di questo fattore nella tua scelta.

Raramente ti appassionerai a tutte le materie, ma evita gli indirizzi nei quali ci sono troppe materie che proprio non digerisci.

Con la scuola superiore inizierai a specializzarti in un dato settore, e ad essere inquadrato verso precisi ambiti. Facendo una scelta per la quale non ti senti portato, non solo rischierai di passare 5 anni orribili, ma anche di ottenere scarsi risultati.

Didattica a distanza?

CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ONLINE

Ma come scegliere la scuola superiore più adatta te, se non conosci tutte le opzioni disponibili?

Informati bene su tutte le possibilità: gli indirizzi di studio oggi in Italia sono tantissimi, dai più tradizionali a nuovi anche molto tecnici e specializzati.
Potresti scoprire delle opzioni che neanche sapevi di avere. Se la scuola che sogni di fare non c’è nella tua città o provincia, potresti considerare la formazione online. Scopri l’offerta formativa di Scuole CODE, è molto vasta e sono presenti quasi tutti i corsi di studio.

Liceo, istituto professionale o istituto tecnico?

Ti senti più portato per lo studio o per un lavoro più pratico? Dopo le scuole superiori vorresti entrare subito nel mondo del lavoro o proseguire con l’università? Sono tutte domande che dovresti farti, per capire cosa scegliere.

Come sicuramente saprai, i licei (in special modo il liceo classico e il liceo scientifico) non offrono una specifica preparazione professionale, ma ampliano l'orizzonte culturale e soprattutto insegnano un metodo di studio, fondamentale per riuscire bene negli studi universitari. Ma difficilmente si entrerà direttamente nel mondo del lavoro dopo un diploma di liceo.

Mentre gli istituti tecnici e professionali permettono di apprendere un mestiere o una professione ben specifica, per proiettarti subito e con profitto nel mercato del lavoro. In questo caso, rispetto ad un liceo, generalmente si acquisisce una minore capacità di studio autonomo, che potrebbe farti partire svantaggiato qualora scegliessi di proseguire con l'università.

Riflettere prima, in modo lungimirante, su quello che vorrai fare, ti permetterà di arrivare al diploma di maturità già preparato e con un bagaglio di conoscenze o di abilità specifiche.

Altre considerazioni pratiche

Oltre a seguire le tue passioni, devi fare anche delle considerazioni di tipo più pratico. Pensa concretamente a quale lavoro ti piacerebbe fare da grande. Ma soprattutto, anche se potrebbe essere presto, valuta se questo di tipo di professionalità viene richiesta

Nella tua valutazione, non tenere assolutamente in considerazione quello che fanno i tuoi amici o compagni di classe. È una scelta troppo importante per essere influenzata da questo fattore. Non preoccuparti, troverai il tempo di mantenere i legami con i tuoi compagni, e inoltre ti farai presto delle nuove amicizie nella tua nuova scuola.

Non per ultimo, una buona idea è quella di confrontarti con i tuoi genitori: ti conoscono meglio di chiunque altro, sanno quali sono i tuoi punti di forza e le tue debolezze, sicuramente sapranno aiutarti a fare la scelta migliore.

Un’attenta valutazione della tua situazione, tenendo a mente tutti questi consigli, ti permetterà di fare la scelta più adatta a te. Non avere fretta, e anche se dopo un po’ dovessi renderti conto di aver fatto la scelta sbagliata, sei sempre in tempo per cambiare senza perdere l’anno.

Se questo è il tuo caso, contattaci, un consulente didattico specializzato sarà a tua disposizione per trovare la soluzione migliore per te!

Tag:diploma di maturità, formazione online, indirizzo di studio, indirizzo scolastico, istituto professionale, istituto tecnico, mondo del lavoro, offerta formativa, orientamento scolastico, scuola superiore, scuole code, terza media

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Antonella Di Leo

Articolo precedente

Didattica a distanza: la soluzione oggi, una risorsa domani
19 Novembre 2020

Articolo successivo

Didattica a distanza: quando funziona?
3 Dicembre 2020

Potrebbe piacerti anche

Studiare per la maturità
Studiare per la maturità: 5 consigli per prepararti al meglio
28 Aprile, 2022
La matematica si impara alternando
La matematica si impara alternando
2 Dicembre, 2021
Come creare una mappa concettuale in 4 step
Mappa concettuale: come crearla in 4 step
4 Novembre, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Le serie TV più attese del 2022 parte 2
Le serie TV più attese del 2022 parte 2
23Giu2022
Programmi non finiti
Programmi non finiti, sconforto tra i maturandi della scuola
09Giu2022
SI può imparare su TikTok?
Si può imparare su TikTok?
26Mag2022

NAVIGA

  • Piattaforma didattica studenti
  • Webmail CODE
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, GRAZIE!

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso tutte le nostre sedi.
© 2020 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alle Impostazioni.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.