• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Standard e Premium Piattaforma didattica Essential e Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

Cultura e società

  • Home
  • Blog
  • Cultura e società
  • Troppa ansia a scuola

Troppa ansia a scuola

  • Pubblicato da Emanuela Cattaneo
  • Categoria Cultura e società
  • Data 11 Maggio 2023
  • Commenti 0 commenti
Troppa ansia a scuola

Dicono che la scuola è obsoleta e dannosa per il loro benessere psicologico, gli studenti italiani, i quali lamentano di accusare troppa ansia a scuola. I voti schiacciano e puniscono, non spiegano e non stimolano. Il malessere è palpabile, è trasversale, è ormai un tema con cui fare i conti concretamente. E qualcosa sembra muoversi in una direzione migliore.

PROTESTE A MILANO

Pochi giorni fa gli studenti del liceo Manzoni di Milano hanno occupato l’istituto per chiedere attenzione alla loro salute mentale e ripensare il sistema delle valutazioni. Un questionario diffuso poco prima dell’occupazione ha rilevato che “lo studio più che fonte di arricchimento e passione, è sinonimo di ansia a scuola, frustrazione e sofferenza a causa del peso della competizione e del giudizio attraverso il voto». E qualcosa è cambiato: i docenti ora sono obbligati ad accompagnare i voti numerici con motivazioni scritte. Anche il liceo Berchet, sempre a Milano, a inizio mese ha lanciato prima un sondaggio e poi una petizione per denunciare «il clima di ansia sistemico, presente in diverse classi, e la pressione psicologica controproducente per l’apprendimento e il percorso educativo».

VIA I VOTI A MESTRE E ROMA

Addirittura il liceo Giordano Bruno di Mestre ha tolto i voti, in una classe sperimentale: gli studenti per diversi mesi sono stati valutati in base ai «risultati raggiunti», che a fine quadrimestre sono diventati un voto unico in pagella. Per gli studenti questo è un buon inizio su una strada di miglioramento di fronte al livello di ansia e pressione che nelle scuole è aumentata negli ultimi anni, soprattutto con il Covid.
A Roma, il liceo Morgagni è una scuola voti-free già da otto anni. I docenti danno indicazioni agli studenti sulle competenze raggiunte, ma i voti appaiono solo alla fine del quadrimestre. Richieste simili in questi ultimi due anni hanno attraversato (e continuano a farlo) tutta l’Italia. Ai licei Minghetti, Copernico e Sabin di Bologna, per esempio, ma anche a Cagliari e Napoli, dove al Vittorio Emanuele si è parlato di «un sistema classista e distruttivo dal punto di vista psicofisico».

Didattica a distanza?

CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ONLINE

UN’EDUCAZIONE MIGLIORE E MENO ANSIA A SCUOLA

La pedagogia moderna rileva da molto tempo che il sistema di valutazione attuale è obsoleto e inefficace. I voti sono pressoché sterili, serve una valutazione di tipo formativo, che parli di un percorso di apprendimento che parta dalle risorse positive che lo studente mette in atto e capace di comprendere senza stigmi anche la necessità fisiologica di momenti di pausa e di apparente regressione. No alla caccia all’errore.

NUOVE BATTAGLIE

I giovani ci dicono apertamente che ormai il sistema scolastico non funziona più e ce lo dicono con strumenti incontrovertibili: sondaggi e questionari. La loro protesta è pensata, organizzata, lucida. Forse il disagio è grande, è sensibile, è non più ignorabile. Il mondo vuole e osanna persone sempre vincenti e performanti. Puntare sempre al voto massimo, non solo è utopistico e quindi frustrante ma impedisce all’individuo di concentrarsi sui propri talenti, appiattendosi di fronte all’obiettivo dell’eccellenza a prescindere.

Crediamo che il fondamentale insegnamento che si possa trarre dal malessere degli studenti oggi sia che ognuno di noi ha limiti, da accettare, e talenti, da valorizzare. Non c’è un obiettivo uguale per tutti, ma un’ambizione totalmente personale che – certamente sempre con impegno – possa stimolarci ad essere il meglio che possiamo, per quel che possiamo. A fiorire.

Tag:ansia, scuola, sistema scolastico, voti

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Emanuela Cattaneo

Articolo precedente

Adolescenti infelici, Governo propone liceo del Made in Italy
11 Maggio 2023

Articolo successivo

Ponte del 2 giugno in città, cosa fare?
25 Maggio 2023

Potrebbe piacerti anche

Ponte 2 giugno - Festa della Repubblica
Ponte del 2 giugno in città, cosa fare?
25 Maggio, 2023
Liceo del M
Adolescenti infelici, Governo propone liceo del Made in Italy
13 Aprile, 2023
Studente fuorisede
Gli studi universitari sono sempre più inaccessibili?
23 Febbraio, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Ponte 2 giugno - Festa della Repubblica
Ponte del 2 giugno in città, cosa fare?
25Mag2023
Troppa ansia a scuola
Troppa ansia a scuola
11Mag2023
Liceo del M
Adolescenti infelici, Governo propone liceo del Made in Italy
13Apr2023

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla Gestione dei cookie.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.