• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Diploma on line
    • Come funziona
    • Quanto costa
    • Garanzia promossi o ripreparati
    • Laurea on line
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi socio-sanitari
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Webmail scuolecode.it Webmail code-group.eu Piattaforma didattica
Scuole CODE
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Diploma on line
    • Come funziona
    • Quanto costa
    • Garanzia promossi o ripreparati
    • Laurea on line
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi socio-sanitari
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

Tips & tricks

  • Home
  • Blog
  • Tips & tricks
  • 10 consigli per imparare una lingua straniera

10 consigli per imparare una lingua straniera

  • Pubblicato da Antonella Di Leo
  • Categoria Tips & tricks
  • Data 22 Ottobre 2020
  • Commenti 0 commenti
10 consigli per imparare una lingua straniera

Imparare una lingua straniera (o più di una) è sempre utile, se non fondamentale, per farsi strada nel mondo lavorativo, per la scuola o semplicemente per viaggiare con più facilità.

Facile a dirsi, ma come fare in pratica? Che tu sia uno studente o un adulto, sicuramente partendo da zero ti troverai ad affrontare delle difficoltà, leggi questi 10 consigli per apprendere una lingua straniera in modo efficace e non scoraggiarti!

1. Stabilisci degli obiettivi (realistici)

In questo modo potrai misurare passo passo i tuoi risultati e rimanere motivato. Non avere fretta o aspettative poco realistiche. Ad esempio potresti decidere di imparare 10 nuove parole al giorno, annotandole in un quaderno o sul pc.

2. Studia con regolarità

Non è nulla di nuovo, ma per studiare una lingua straniera è fondamentale la regolarità. Meglio dedicare 15 minuti al giorno allo studio piuttosto che 3 ore al mese. La ripetizione e la regolarità sono due pilastri dell’apprendimento. Stabilisci un programma quotidiano o settimanale in base ai tuoi impegni e fai di tutto per rispettarlo.

3. Scarica un’app per le lingue

Ne esistono diverse, sia gratuite che a pagamento, di grammatica con esercizi pratici, per migliorare il vocabolario o la pronuncia. Ti aiuteranno a diversificare un po’ lo studio, e avendocele sempre dietro su smartphone o tablet potrai esercitarti ovunque, anche quando hai poco tempo a disposizione. Duolingo (Android | IOS) e Babbel (Android | iOS) sono indubbiamente le app più gettonate e complete per cominciare ad imparare una lingua straniera.

4. Viaggia

Viaggia nei paesi dove si parla la lingua che stai studiando, sarai completamente immerso nella cultura, obbligato a parlare per farti capire… è il migliore esercizio di conversazione! Se poi manterrai i contatti con le amicizie strette in viaggio, potrai anche continuare a fare pratica con la lingua.

5. Parla con i madrelingua

Parlare con un madrelingua è davvero una delle chiavi dell’apprendimento. Se non puoi viaggiare, su internet esistono diversi siti dedicati allo scambio linguistico, dove trovare compagni di conversazione con cui conversare su Skype o nella tua città. Ecco alcuni dei siti che potrebbero fare al caso tuo:

  • italkie
  • Speaky
  • Hello Talk
  • Polyglot Club

6. Associa la lingua ad attività piacevoli

In generale, la memoria funziona al meglio quando abbiamo a che fare con argomenti che ci interessano. Ad esempio, se sei appassionato di musica avrai memorizzato senza sforzo decine di canzoni! Perché non sfruttare i tuoi interessi per imparare una lingua? Ascolta un brano che ti piace nella lingua che stai studiando, traducilo e poi riascoltalo… ti rimarranno molto più impresse le parole tradotte visto che sei abituato a sentirle.

Didattica a distanza?

CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ONLINE

7. Guarda film in lingua originale

Un buon modo per migliorare il livello di comprensione e imparare la lingua è guardare film in lingua originale con i sottotitoli. Un consiglio, potresti cominciare con argomenti facili con linguaggio più semplice (come dei cartoni animati) e man mano aumentare il livello di difficoltà. Non limitarti a film, ma anche radio, podcast, videogiochi, ecc… tutto quello che ti può aiutare ad immergerti nella lingua.

8. Non fissarti sulla pronuncia

È vero che, soprattutto in alcune lingue, per farsi capire e non dare luogo ad equivoci è importante fare attenzione alla pronuncia. Ma generalmente, almeno agli inizi, è un aspetto su cui non vale la pena dannarsi troppo. L’importante è farsi capire, piano piano con delle tecniche, ascoltando anche i madrelingua, perfezionerai la pronuncia.

9. Parlare, parlare ed ancora parlare

Imparare i vocaboli, la grammatica, ascoltare ed aumentare la comprensione sono tutte fasi fondamentali dell’apprendimento, ma purtroppo non basta per imparare una lingua. Il vero punto della questione, infatti, è riuscire a “produrre” dei contenuti, parlare e comunicare in una lingua straniera. È lo step più difficile, ma è una questione di esercizio! Con un po’ di impegno otterrai ottimi risultati e riuscirai a farti capire senza problemi.

10. Vinci le tue paure

Quando si muovono i primi passi per imparare una lingua straniera, è normale avere paura di fare qualche strafalcione, non essere capiti o non parlare bene di fronte ad altre persone.
Il consiglio che ti posso dare è quello di lasciare da parte la timidezza e lanciarti! Tutti hanno commesso i tuoi stessi errori prima di te. Sbagliando si impara, l’unico modo per eliminare pian piano tutte le imperfezioni è fare degli errori e imparare da questi.

Ti sei finalmente convinto ad imparare una lingua straniera? Allora cerca di tenere a mente questi piccoli consigli e dritte. Non demoralizzarti! Ricordati che non si impara dall’oggi al domani, ma occorre avere pazienza e costanza, e vedrai poco a poco il frutto dei tuoi sforzi.

Imparare una nuova lingua non è affatto impossibile, tu quale vorresti imparare? Se hai già iniziato, facci sapere come sta andando!

Tag:babbel, duolingo, hello talk, imparare lingua straniera, italki, lingua straniera, madrelingua, polyglot club, scambio linguistico, speaky

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Antonella Di Leo

Articolo precedente

Mangiare bene, studiare meglio
22 Ottobre 2020

Articolo successivo

Didattica a distanza: la soluzione oggi, una risorsa domani
5 Novembre 2020

Potrebbe piacerti anche

Studiare d'estate
Studiare d’estate
14 Luglio, 2022
Studiare per la maturità
Studiare per la maturità: 5 consigli per prepararti al meglio
28 Aprile, 2022
La matematica si impara alternando
La matematica si impara alternando
2 Dicembre, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

5 libri da leggere sotto l’ombrellone
5 libri da leggere sotto l’ombrellone
28Lug2022
Studiare d'estate
Studiare d’estate
14Lug2022
Le serie TV più attese del 2022 parte 2
Le serie TV più attese del 2022 parte 2
23Giu2022

NAVIGA

  • Piattaforma didattica studenti
  • Webmail CODE
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, GRAZIE!

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso tutte le nostre sedi.
© 2020 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alle Impostazioni.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.