Istituto professionale settore servizi
Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Il corso di Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera offre agli studenti un’opportunità unica di immergersi nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza. Gli studenti acquisiranno competenze fondamentali nella gestione di ristoranti, bar e strutture alberghiere. Il programma include lezioni di gastronomia, tecniche di servizio, marketing turistico e gestione della qualità.
Vuoi saperne di più? Scrivici.
* Campi obbligatori
Scegli tra 3 articolazioni
L’isituto professionale Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera presenta le seguenti tre articolazioni:
Articolazione “Enogastronomia”
L’articolazione “Enogastronomia” si concentra sulla valorizzazione dei prodotti alimentari e vinicoli, preparando gli studenti a diventare esperti del settore. Il programma include studi sulla gestione delle materie prime e la cultura enogastronomica. Gli studenti imparano a progettare menu, abbinamenti cibo-vino e tecniche di preparazione culinaria.
Articolazione “Sala e vendita”
L’articolazione “Sala e Vendita” forma professionisti capaci di gestire il servizio in sala e le vendite nel settore della ristorazione e dell’ospitalità. Gli studenti apprendono le tecniche di servizio al tavolo, la preparazione e la presentazione dei piatti, e le strategie di vendita per migliorare l’esperienza del cliente.
Articolazione “Accoglienza turistica”
L’articolazione “Accoglienza Turistica” prepara a gestire i servizi turistici e l’ospitalità. Gli studenti acquisiscono competenze nella gestione delle strutture ricettive, nelle relazioni con i clienti e nell’organizzazione di eventi. I diplomati sono pronti a offrire un’accoglienza di qualità e a promuovere il territorio in modo efficace.
Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Piano di studi
Importante
L’indirizzo Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, con le sue tre articolazioni “Enogastronomia”, “Sala e vendita” e “Accoglienza turistica”, è disponibile solo in modalità Essential e Basic. Scopri di più.
In Scuole CODE non è previsto lo svolgimento delle attività pratiche di laboratorio.
1° biennio | 2° biennio | V anno | |||
I anno | II anno | III anno | IV anno | ||
Discipline comuni | |||||
Lingua e letteratura italiana | X | X | X | X | X |
Lingua inglese | X | X | X | X | X |
Storia | X | X | X | X | X |
Matematica | X | X | X | X | X |
Diritto ed economia | X | X | |||
Scienze integrate (Scienze della Terra e biologia) | X | X | |||
Scienze motorie e sportive | X | X | X | X | X |
Discipline obbligatorie di indirizzo | |||||
Scienze integrate (Fisica) | X | ||||
Scienze integrate (Chimica) | X | ||||
Scienze degli alimenti | X | X | |||
Laboratorio di servizi enogastr. settore cucina | X | X | |||
Laboratorio di servizi enogastr. settore sala e vendita | X | X | |||
Laboratorio di servizi di accoglienza turistica | X | X | |||
Seconda lingua straniera | X | X | X | X | X |
Discipline dell'articolazione "Enogastronomia" | |||||
Scienze e cultura dell'alimentazione | X | X | X | ||
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva | X | X | X | ||
Laboratorio di servizi enogastr. settore cucina | X | X | X | ||
Laboratorio di servizi enogastr. settore sala e vendita | X | X | |||
Discipline dell'articolazione "Sala e vendita" | |||||
Scienze e cultura dell'alimentazione | X | X | X | ||
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva | X | X | X | ||
Laboratorio di servizi enogastr. settore cucina | X | X | |||
Laboratorio di servizi enogastr. settore sala e vendita | X | X | X | ||
Discipline dell'articolazione "Accoglienza turistica" | |||||
Scienze e cultura dell'alimentazione | X | X | X | ||
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva | X | X | X | ||
Tecniche di comunicazione | X | X | |||
Laboratorio di servizi di accoglienza turistica | X | X | X |