• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Standard e Premium Piattaforma didattica Essential e Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

Interviste

  • Home
  • Blog
  • Interviste
  • 30 anni di formazione alternativa

30 anni di formazione alternativa

  • Pubblicato da Emanuela Cattaneo
  • Categoria Interviste
  • Data 8 Luglio 2021
30 anni di formazione

Questo è un anno importante per Scuole CODE perché la nostra attività compie 15 anni. E alle nostre spalle, il nostro presidente e fondatore, Giuseppe Di Leo, festeggia 30 anni nella formazione alternativa. È con lui che abbiamo chiacchierato di cambiamenti, innovazioni e progetti, di quel che è stato e quel che sarà.

PRESIDENTE, COSA È CAMBIATO IN QUESTI 30 ANNI?

Tutto e niente.

- Tutto perché una volta la scuola a distanza aveva poca tecnologia a propria disposizione, i compiti si facevano a mano e si spedivano via posta ai docenti che poi nello stesso modo li rimandavano allo studente, con le correzioni. Le tempistiche erano diverse, i rapporti anche. Si trattava di un mondo nuovo che poteva contare su risorse limitate. Oggi la tecnologia rende tutto velocissimo, anzi immediato, e questo è un cambiamento radicale, anzi vitale.
L’altro aspetto rivoluzionario è che ci si può vedere: su Skype e altri mezzi similari, studente e docente sono davvero in un rapporto uno a uno, incredibilmente efficace, frequente e reale, grazie al quale possiamo offrire un vero e prezioso supporto, didattico ma anche personale.

- Per certi versi, invece, non è cambiato niente. Ci sono sempre tante persone che hanno necessità di formarsi in modo alternativo, a cui occorre una via diversa dalla scuola tradizionale.

CHI SONO OGGI GLI STUDENTI DELLA SCUOLA A DISTANZA?

Appartengono a due macro categorie.

- La prima, che è quella tradizionale e che è stata il vero bacino di utenza del primo decennio di Scuole CODE, è costituita dai lavoratori. Persone che hanno interrotto le scuole superiori per necessità o casi della vita, e dopo alcuni anni di lavoro, per riqualificarsi, per accedere a concorsi o per desiderio personale, vogliono riprendere il filo del loro percorso didattico. E una scuola come la nostra può supportarli nell’impegno faticoso, anche se di grande motivazione, di raggiungere il diploma online conciliando studio e lavoro.

- La seconda, in crescita esponenziale negli ultimi anni, è quella degli studenti delle superiori in corso che, per vari motivi – qualità dell’istruzione, bullismo, disagio nei rapporti con i compagni o con i docenti - sono delusi dalla scuola tradizionale. Sono le famiglie a volere Scuole CODE per i propri figli in una sorta di effetto esodo dal pubblico. Chi può cerca il privato.

Didattica a distanza?

Scuole CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ADESSO

COME MAI QUESTO SUCCESSO DELLA SCUOLA PRIVATA?

La mia impressione di osservatore della formazione negli ultimi 30 anni è che la scuola pubblica, per quanto potenzialmente eccellente, risenta ancora di alcune derive problematiche del passato.

- Una dal lato docenti: tuttora l’insegnamento è concepito da moltissimi come un lavoro sicuro cui ambire più per tranquillità che per vera missione. Ma insegnare è davvero una missione, è un mestiere di altissimo livello e responsabilità, e senza una motivazione interiore è impossibile farlo bene. Non può essere un lavoro di comodo o di ripiego. Le nuove generazioni di insegnanti sono diverse, stanno portando aria nuova e motivazione ma naturalmente rivoluzionare un sistema richiede tempo, il tempo di un cambio generazionale.

- Un’altra dal lato studenti: per come viene applicata la pedagogia oggi, forse obsoleta rispetto ai tempi e alla cultura contemporanea, lo studio viene ancora percepito perlopiù come un obbligo da molti studenti. E gli studenti che si sentono costretti sono ovviamente meno motivati e più frustrati. Questo non aiuta la classe a procedere a un ritmo adeguato a completare e approfondire i programmi.

Viceversa, qualità di docenti e studenti sono i due fattori chiave del nostro successo, dobbiamo dirlo: i nostri docenti coniugano alla competenza una grande e profonda motivazione e i nostri studenti sono molto seri. Quel che interessa loro non è essere promossi e basta, vogliono un’istruzione. Vogliono imparare, per quanto impegno ed energia ciò possa richiedere. E in questo siamo al loro fianco ogni giorno, letteralmente.

CHE FUTURO HA IN MENTE PER SCUOLECODE?

Noi ci sentiamo sempre in pista e abbiamo tanta voglia di fare e sperimentare. Il nostro obiettivo non è insegnare e basta, ma che lo studente apprenda sempre meglio e più facilmente.

Siamo assertori e promotori convinti della metodologia online ma dal prossimo anno vogliamo attribuire maggior ruolo e significato ai centri studi e ai laboratori che abbiamo sparsi sul territorio, oltre ad aprirne di nuovi. Vogliamo sperimentare ancora un passo in là, creare una metodologia ancora più funzionale alle esigenze dello studente che integri alla didattica via web un nuovo ambito di insegnamento in presenza. L’obiettivo è provare a colmare l’unica mancanza, ovviamente fisiologica, della scuola online, cioè la socialità.

Dopo aver sperimentato per anni e strutturato metodologie e strumenti didattici innovativi, siamo (orgogliosamente) diventati Ente di Ricerca iscritto all’Anagrafe Enti di Ricerca presso il Ministero dell’Università. È un riconoscimento che in sé non porta benefici diretti allo studente ma innanzitutto testimonia il nostro impegno e la nostra serietà. In più, fatto non irrilevante, essere un ente di ricerca ci permetterà anche di ricevere sovvenzioni per proseguire la nostra attività, per l'appunto, di ricerca e innovazione e migliorare di anno in anno la qualità dell’aiuto allo studio per i nostri iscritti.

Siamo diventati anche Ente Certificatore di Qualità, perciò noi stessi non solo selezioniamo i nostri affiliati sul territorio ma li certifichiamo. Siamo noi insomma a scegliere i centri studi con cui collaboriamo ma ci prendiamo anche la responsabilità di garantirne il livello.

Con questa breve chiacchierata, il Presidente Di Leo ci ha raccontato un po’ di più di Scuole CODE, della visione e delle prospettive dell’insegnamento a distanza professionale. Speriamo, con il presidente, che chiunque sia interessato a cambiare il proprio futuro con un diploma online possa realizzare il proprio desiderio. E se in vista di questo percorso ci riterrà un interlocutore possibile saremo felici di parlare insieme e farci conoscere più approfonditamente.

Nel frattempo, un abbraccio di cuore a tutti: vi auguriamo una bellissima estate!

Tag:diploma online, formazione, formazione alternativa, scuola a distanza, scuole code

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Emanuela Cattaneo

Articolo precedente

Qual è la capitale italiana del libro 2021?
8 Luglio 2021

Articolo successivo

Perché iscriversi a un master online?
22 Luglio 2021

Potrebbe piacerti anche

Intervista a Leonela, studentessa Scuole CODE
Intervista a Leonela, studentessa di ScuoleCODE
3 Ottobre, 2019
Ayrton Pedercini. Si può vincere sia nello sport che nello studio
Ayrton Pedercini. Si può vincere sia nello sport che nello studio
5 Settembre, 2019
Chiacchierando con il docente Saverio Ciccarelli
Chiacchierando con il docente Saverio Ciccarelli
4 Aprile, 2019

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Cos'è ChatGPT
ChatGPT: che cos’è e perché ne parlano tutti?
26Gen2023
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
12Gen2023
Regali last minute
Natale last minute: 5 idee regalo per disorganizzati
22Dic2022

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla Gestione dei cookie.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.