• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Standard e Premium Piattaforma didattica Essential e Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

CODE News

  • Home
  • Blog
  • CODE News
  • Didattica a distanza: quando funziona?

Didattica a distanza: quando funziona?

  • Pubblicato da Emanuela Cattaneo
  • Categoria CODE News
  • Data 3 Dicembre 2020
Didattica a distanza: quando funziona?

Scuole CODE fa da anni didattica a distanza e nel corso del tempo il meccanismo, strutturato già in partenza in modo preciso, si è affinato sempre di più. Ogni anno raccogliamo nuovi spunti e idee per renderlo più puntuale ed efficace, in grado di sostenere gli studenti online e portarli ai risultati che desiderano. Ma sappiamo che non è cosa semplice, se guardiamo a ciò che sta succedendo di questi tempi nella scuola tradizionale, generare un sistema a suo modo abbastanza complesso e averlo subito a regime. Alcuni elementi sono imprescindibili perché tutto funzioni a dovere: quali?

Perdonateci l’immodestia, ci riteniamo esperti nel campo della Didattica a Distanza. Tanti studenti, tanti diplomi, tanto impegno hanno costruito la nostra esperienza. E ora vediamo la scuola tradizionale cercare di strutturarsi per “esserci” anche online, la vediamo zoppicare, la comprendiamo. Non è semplice nell’urgenza e tanto meno lo è muovere quello che spesso viene definito come un pesante carrozzone. Non serve molto per costruire una buona didattica a distanza, si tratta di elementi “semplici”, eppure semplice non è.

1) CONNESSIONE E ATTREZZATURA

Tutt’altro che banale, l’aspetto tecnologico è la base, senza non esiste didattica a distanza. E la connessione deve anche essere buona. Avete mai avviato uno Skype con un amico che parla a scatti, si congela per decine di secondi o ha la voce di un robot? “Ci sentiamo in un altro momento” di solito è la soluzione. Con una lezione non è possibile la stessa flessibilità per ovvi motivi. E immaginiamo di ascoltare un docente a tratti. Infattibile, inefficace, i contenuti si perdono e anche la concentrazione.

2) MOTIVAZIONE

Detto fuori dai denti, con la distanza se non si è più che motivati è un pochino più facile perdersi o distrarsi, lì da soli sulla sedia e semi invisibili. Ovviamente questo riguarda la didattica a classi numerose e non il dialogo con pochi studenti o uno a uno con i quali le scuole come la nostra strutturano le lezioni. Vis a vis, beh, è molto difficile nascondersi!

3) ORGANIZZAZIONE INVISIBILE

Alle spalle del momento didattico, della lezione vera e propria in cui docenti e studenti effettivamente interagiscono, c’è una regia determinante. C’è l’organizzazione dei tempi, delle risorse, la gestione dell’attrezzatura, annessi e connessi da parte della scuola. Ma anche da parte del docente, la variazione di “luogo” cambia la modalità della lezione che forse, per certi versi, diventa più frontale e unidirezionale, lo scambio è più arduo su Zoom. Pensiamo poi al controllo, al lato operativo dei compiti a casa, alle interrogazioni, alle verifiche: tutto necessita di essere riconvertito in base alla nuova modalità di interazione. Certamente per noi che siamo nati a distanza è stato più semplice e lineare impostarci già in questo modo, soprattutto poi prevedendo colloqui/lezioni/verifiche individuali.

Didattica a distanza?

Scuole CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ADESSO

4) ALTISSIMA QUALITÀ DEI DOCENTI

È sempre un punto fondamentale, questo, è ovvio. Non vogliamo dire che in presenza basti raffazzonare una lettura dei testi e la lezione è fatta, tutt’altro. Ma a distanza la flessibilità, la competenza, l’attitudine a insegnare, a trasmettere il sapere in modo chiaro, coinvolgente, accessibile è ancora più rilevante. Proprio per quello di cui si parlava poco più su: facilità a disperdersi dello studente, difficoltà di controllo da parte dell’insegnante, lo schermo che divide le persone. Nella distanza c’è anche la parzialità di mimica, fisicità e presenza scenica che non sono affatto secondarie ai contenuti perché ne sono il veicolo.

5) FATTORE UMANO

Diciamo sempre che Scuole CODE è “la scuola che studia con te”. Per noi la base di tutto è la vicinanza allo studente. Poco più su accennavamo allo schermo come potenziale barriera tra persone, a uno strumento potentissimo per alcuni versi ma limitante per altri, soprattutto per la vicinanza tra persone, ma per citare il nostro docente Saverio Ciccarelli: "Quando ho cominciato a insegnare per Scuole CODE temevo lo schermo come barriera, soprattutto emotiva [...] ma va riconosciuto che questo metodo crea un rapporto di familiarità".

Pur con tutte le difficoltà siamo convinti che la scuola possa e debba – ormai – strutturarsi per beneficiare delle opportunità che la DaD indubbiamente offre. E che certamente nell’alternare distanza e presenza troverà il modo migliore per aggiornare la modalità tradizionale.
Dal canto nostro siamo felici di essere precursori della Didattica a Distanza, di offrire un modo di studiare che per molti è una soluzione inaspettata, la possibilità insperata di realizzare un sogno.
Un grande augurio per tutti noi, per poter attraversare questi tempi difficili e raggiungere, tra molti altri obiettivi di vita, anche un’istruzione di alta qualità sempre e comunque.

Tag:dad, didattica a distanza, skype, studenti online, zoom

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Emanuela Cattaneo

Articolo precedente

Quale scuola superiore scegliere?
3 Dicembre 2020

Articolo successivo

10 regali di Natale che ogni studente vorrebbe ricevere
17 Dicembre 2020

Potrebbe piacerti anche

Maturità 2022
Maturità 2022, verso la normalità: tornano gli scritti
10 Febbraio, 2022
CODE Lab Academy
CODE Lab Academy, Milano e Roma
7 Ottobre, 2021
CODE Lab - La scuola inclusiva
Code Lab: la scuola inclusiva
23 Settembre, 2021

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Cos'è ChatGPT
ChatGPT: che cos’è e perché ne parlano tutti?
26Gen2023
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
12Gen2023
Regali last minute
Natale last minute: 5 idee regalo per disorganizzati
22Dic2022

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla Gestione dei cookie.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.