• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Punti informativi
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Smart/Standard/Premium Piattaforma didattica Essential/Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Punti informativi
  • Blog
  • Contatti

Tips & tricks

  • Home
  • Blog
  • Tips & tricks
  • Estate infernale: 5 regole per combattere il caldo

Estate infernale: 5 regole per combattere il caldo

  • Pubblicato da Antonella Di Leo
  • Categoria Tips & tricks
  • Data 27 Luglio 2023
  • Commenti 0 commenti
5 regole per combattere il caldo

Estate infernale: 5 regole per combattere il caldo

L’ondata di caldo arrivata su buona parte dell’Italia e dell’Europa non sembra voler passare in fretta. Oltre ad rendere le giornate invivibili, soprattutto nelle grandi città, questo clima può essere molto pericoloso per la salute, soprattutto per alcuni soggetti a rischio.

Quando il caldo diventa particolarmente pericoloso? Secondo gli esperti, bisogna correre ai ripari in particolare modo quando:

• la temperatura esterna supera i 32-35 gradi;
• l’alta umidità impedisce la regolare sudorazione;
• la temperatura in casa è superiore a quella esterna (ad esempio in locali poco ventilati, sotto tetti e solai non ben isolati);

È importante prendere accorgimenti per evitare colpi di calore e mancamenti. Abbiamo raccolto per voi qualche consiglio per sopravvivere a questa estate torrida:

1. Evitare di uscire di casa nelle ore più calde

Sicuramente è un’informazione che per alcune persone potrà risultare scontata, ma il primo consiglio che bisogna seguire, e che spesso viene sottovalutato (soprattutto se si vuole passare la giornata in spiaggia) è quello di evitare di esporsi al sole indicativamente dalle 11 alle 18. Inoltre, quando si esce, è bene ricordarsi di proteggere la testa con un cappello di colore chiaro e gli occhi con occhiali da sole, così come proteggere la pelle dalle scottature con creme solari. In queste ore riduci anche attività fisica e attività lavorative pesanti.

2. Rinfrescare gli ambienti chiusi

Si può cercare di farlo in modo naturale, schermando le finestre esposte al sole utilizzando tapparelle, persiane e tende. Ricordatevi di chiudere le finestre durante il giorno e aprirle la sera e la notte, per far entrare l’aria fresca.

Se utilizzi il climatizzatore prendi comunque degli accorgimenti, ad esempio: regolalo in modo che non ci sia un eccessivo sbalzo termico con la temperatura esterna, evita il frequente passaggio da un ambiente caldo ad uno più freddo e provvedi alla sua manutenzione e alla pulizia regolare dei filtri;

Se invece utilizzi il ventilatore puoi ricorrere a un piccolo stratagemma per rinfrescare l’aria: prendi una ciotola abbastanza capiente e riempila di ghiaccio, poi posizionala davanti alla ventola. In questo modo, il vapore freddo del ghiaccio si unirà all’aria e verrà diffuso dal ventilatore in tutto l’ambiente.

Didattica a distanza?

CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ONLINE

3. Bevi con regolarità

Anche questo non risulterà una novità, ma è fondamentale bere almeno 2 litri di acqua al giorno (salvo diversa indicazione del medico curante), evitare di bere alcolici e limitare l’assunzione di bevande gassate o troppo fredde. Delle bevande contenenti sali minerali come il potassio e il magnesio possono aiutare a sentire meno gli effetti del caldo. Se siete amanti delle tisane, potete optare per le versioni fredde, soprattutto ai frutti di bosco, alla passiflora, alla salvia, alla camomilla e alla calendula.

4. Alimentarsi in maniera corretta

Non sottovalutate l’alimentazione, infatti molti cibi fanno aumentare la temperatura corporea: fra questi ci sono spinaci, radicchio, barbabietola rossa, cipolle e aglio, frutta secca e cibi fritti. Prediligete piuttosto pasti a base di frutta e verdura, che sono leggeri e con un alto contenuto di acqua. Non devono mancare infatti nell’alimentazione quotidiana pesche, ciliegie, melone e anguria: sono dissetanti e donano energia. Tra i cibi anti caldo ci sono anche insalate, pasta fredda, carni magre e macedonia.
Fate inoltre sempre attenzione anche alla conservazione dei cibi in questo periodo: non lasciate alimenti all’aperto per più di 1 o 2 ore.

5. Precauzioni in macchina

Prima di salire in un’auto parcheggiata al sole, aprire gli sportelli, poi iniziare il viaggio a finestrini aperti o utilizzare il sistema di climatizzazione. Prestare attenzione nel sistemare i bambini sui  seggiolini di sicurezza, verificare che non siano surriscaldati. Quando si parcheggia la macchina non lasciare mai, nemmeno per pochi minuti, persone o animali nell’abitacolo.

Questo è qualche consiglio per cercare di affrontare il caldo, rinfrescarsi un pò e prendersi cura della tua salute, ad ogni modo le informazioni riportate nell’articolo hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l'obiettivo di sostituire il parere del medico o di altri specialisti. In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie o per le persone a rischio, raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista in caso di problemi, e soprattutto non tardare a segnalare al medico qualsiasi malessere.

Detto questo, mentre aspettiamo con ansia la frescura autunnale, vi auguriamo buone vacanze!

Tag:caldo, estate

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Antonella Di Leo

Articolo precedente

Margherita Hack, la scuola non è un'impresa
27 Luglio 2023

Articolo successivo

Vacanze troppo lunghe?
14 Settembre 2023

Potrebbe piacerti anche

Ponte 2 giugno - Festa della Repubblica
Ponte del 2 giugno in città, cosa fare?
25 Maggio, 2023
Regali last minute
Natale last minute: 5 idee regalo per disorganizzati
22 Dicembre, 2022
Pensiero positivo
Il pensiero positivo
10 Novembre, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Vacanze troppo lunghe
Vacanze troppo lunghe?
14Set2023
5 regole per combattere il caldo
Estate infernale: 5 regole per combattere il caldo
27Lug2023
Margherita Hack
Margherita Hack, la scuola non è un’impresa
13Lug2023

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Sito di informazione istituzionale
Le attività scolastiche, extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti all'Associazione Consorzio Didattico Europeo®, C.F. 96029890793, e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. La partecipazione a queste pertanto contempla l'iscrizione alla nostra Associazione. Per aderire, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso tutte le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati – I network pubblicitari scuolecode.it e scuoleonline.net sono di proprietà della CODE Group Srl, Via Giovanni Antonelli 47, 00197 Roma (RM), P.IVA. 14037431005 e ad esclusivo uso della committente Consorzio Didattico Europeo e delle scuole partner.

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla .

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.