• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Standard e Premium Piattaforma didattica Essential e Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

Cultura e società

  • Home
  • Blog
  • Cultura e società
  • Gli studi universitari sono sempre più inaccessibili?

Gli studi universitari sono sempre più inaccessibili?

  • Pubblicato da Antonella Di Leo
  • Categoria Cultura e società
  • Data 23 Febbraio 2023
  • Commenti 0 commenti
Studente fuorisede

Seppur l’università nel nostro paese (teoricamente) dovrebbe essere accessibile a tutti, i giovani che desiderano intraprendere questo percorso si trovano di fronte diversi ostacoli.

Lo mostrano i dati: l’Italia è penultima nell’UE per percentuale di laureati tra i 25 e i 34 anni. Meno di un giovane italiano su tre in questa fascia d’età ha infatti terminato un percorso di studi universitari rispetto a una media dell’Unione Europea che sfiora il 42%. Un divario pesante che ci posiziona davanti solo alla Romania.

Spesso l’impossibilità di accedere agli studi è anche di natura economica. Inflazione e carovita dell’ultimo periodo di certo non aiutano la situazione. Quello che pesa di più sul budget mensile degli studenti fuorisede spesso è l’affitto, che soprattutto nelle grandi città è in crescita incontrollata.

QUANTO COSTA LA VITA ALL'UNIVERSITÀ?

Secondo il rapporto di Immobiliare.it Insights del 2022, a Milano, la città più cara, il prezzo medio di una stanza singola è di circa 620 euro (in rialzo del 20% rispetto allo scorso anno e dell’8,2% rispetto al pre-pandemia). A Roma, seconda classificata, per una singola si paga di media 465 euro. Seguono poi Padova, Firenze, Bologna (oltre le 400). E poi Torino e Venezia, entrambe attorno ai 360 euro.

Un costo già di per sé esorbitante, senza considerare le tasse universitarie (che sono aumentate dell’82% negli ultimi anni, soprattutto al nord), il costo dei libri e altri materiali scolastici, le bollette, la spesa, i mezzi di trasporto e via dicendo.

Un triennio all'università può costare mediamente 35.000 – 45.000 euro per uno studente fuorisede (ovviamente il prezzo varia in base alla città e potrebbe essere più alto nel caso di istituti particolarmente rinomati).

Di conseguenza per una famiglia media mantenere uno (o più figli) all’università in Italia è diventato proibitivo. Ma esistono delle alternative?

L’UNIVERSITÀ ONLINE

Ebbene, molti hanno sperimentato l’università online negli ultimi anni, per scelta personale o per esigenza in crisi pandemica.

In effetti i corsi online in molti casi potrebbero presentare una valida alternativa all’università tradizionale. La formazione a distanza recentemente si è sviluppata molto sia per varietà dell’offerta didattica che per qualità degli insegnamenti.

Quali sono i principali vantaggi dell’università online? Oltre a quelli più evidenti, come il poter disporre più liberamente del proprio tempo, ce ne sono altri di natura economica.

Potrebbe sembrare un paradosso perché tradizionalmente le università telematiche, in quanto private, sono considerate costose.
Ma facendo due calcoli, questa scelta potrebbe essere più economica di quanto si pensi. Come abbiamo appena visto i costi degli universitari da fuorisede sono notevolmente superiori alla retta della maggior parte delle università online.
Inoltre tutto il materiale didattico si trova generalmente sulla piattaforma online, senza dover acquistare altro. Ma soprattuto, non doversi trasferire in un’altra città permette un enorme risparmio di denaro.

Per di più, questo tipo di studi così flessibile permette di svolgere un’attività lavorativa o uno stage contemporaneamente.

Ma l’università online non è vantaggiosa solo per i giovani che si affacciano alla vita attiva. I corsi online sono particolarmente adatti a chi vorrebbe riprendere gli studi da adulti, magari per poter riconvertire la propria carriera verso un altro settore oppure per soddisfazione personale.

Didattica a distanza?

CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ONLINE

LO STUDIO ONLINE È EFFICACE?

Come tutto, certamente sì, se fatto bene! Le lezioni e il materiale didattico sono sempre a disposizione degli studenti, che possono consultarlo liberamente e in modo illimitato, a differenza delle lezioni in presenza che spesso sono difficili da recuperare in caso di assenza.

Un buon corso online presenta dei contenuti multimediali interattivi, approfondimenti personalizzati e dei tutor a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio, garantendo un’esperienza più efficace dello studio in aula.

Con UniCODE, rimaniamo fedeli a un approccio personale, che negli anni è stato la nostra cifra caratteristica, misurato sullo studente e fondato non solo sulla competenza ma anche sulla relazione con i docenti.

SERVIZI UNICODE

Nello specifico e in concreto cosa fa UniCODE per i suoi studenti?

  • Orientamento iscrizione;
  • Inoltro iscrizione all’università per valutazione titoli e crediti;
  • Assistenza perfezionamento moduli;
  • Immatricolazione;
  • Assistenza per prenotazione esami;
  • Student Card per sconti e agevolazioni CODE;
  • Sconti e agevolazioni sulle rette universitarie, dove applicabile;
  • Front office diretto con l’università e priority pass per essere sempre velocemente aggiornati su tutto;
  • Accesso alla piattaforma UniCODE;
  • Materiale didattico: dispense per il primo approccio allo studio universitario;
  • Orientamento sulle metodologie di studio: tutor disponibili, tramite messaggistica su piattaforma, per un servizio di supporto sulle modalità di studio e per chiarimenti
  • Pacchetti di lezioni opzionabili da concordare con le sedi affiliate.

Proprio come è successo nel mondo lavorativo con lo smart-working, l’e-learning apre un mondo di possibilità, permette di poter conciliare studio e vita privata, cosa quasi impossibile in precedenza.

Se volete maggiori informazioni sui corsi UNI-CODE visitate il nostro sito uni-code.it oppure fatecelo sapere nei commenti!

Tag:unicode, università, università online

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Antonella Di Leo

Articolo precedente

Maturità 2023: ritorno alla normalità
23 Febbraio 2023

Articolo successivo

Linda Giovannini, al liceo artistico con Scuole CODE
9 Marzo 2023

Potrebbe piacerti anche

Maturità 2023
Maturità 2023: ritorno alla normalità
9 Febbraio, 2023
Cos'è ChatGPT
ChatGPT: che cos’è e perché ne parlano tutti?
26 Gennaio, 2023
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
12 Gennaio, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Cento giorni alla maturità
Come avete festeggiato i cento giorni alla maturità?
23Mar2023
Linda Giovannini studia al liceo artistico online con Scuole CODE
Linda Giovannini, al liceo artistico con Scuole CODE
09Mar2023
Studente fuorisede
Gli studi universitari sono sempre più inaccessibili?
23Feb2023

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla Gestione dei cookie.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.