• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Diploma on line
    • Come funziona
    • Quanto costa
    • Garanzia promossi o ripreparati
    • Laurea on line
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi socio-sanitari
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Webmail scuolecode.it Webmail code-group.eu Piattaforma didattica studenti Area Partner
Scuole CODE
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Diploma on line
    • Come funziona
    • Quanto costa
    • Garanzia promossi o ripreparati
    • Laurea on line
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi socio-sanitari
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

CODE News

  • Home
  • Blog
  • CODE News
  • Italiano per stranieri: corsi online e certificazioni CECLI con CODE

Italiano per stranieri: corsi online e certificazioni CECLI con CODE

  • Pubblicato da Antonella Di Leo
  • Categoria CODE News
  • Data 25 Febbraio 2021
  • Commenti 4 comments
Corsi di italiano per stranieri

Da anni il Consorzio Didattico Europeo è attivo come promotore della lingua e cultura italiana.

Inoltre siamo lieti di annunciare che a partire dal 2021, abbiamo attivato il nostro organismo di certificazione e il Marchio Denominativo di Certificazione “CECLI” (acronimo di Certificazione delle competenze linguistiche). Poniamo particolare attenzione allo studio e alla valorizzazione della cultura e della lingua italiana, promuovendone la diffusione anche attraverso i mezzi tecnologici più avanzati, ancor più necessari in questo periodo di emergenza sanitaria.

Uno dei nostri maggiori punti di forza è la flessibilità della formazione, che permette di imparare o migliorare l’italiano completamente a distanza (con il vantaggio di poter seguire le lezioni anche dall’estero, ancor prima di arrivare in Italia) con corsi costruiti su misura.

Certificare le proprie competenze linguistiche è fondamentale per non lasciarsi sfuggire nessuna occasione ed avere le porte spalancate nel mondo del lavoro e della formazione superiore.

Utilizziamo metodologie didattiche che abbiamo elaborato in anni di esperienza e che affiniamo e aggiorniamo costantemente, sempre attenendoci ai criteri dettati e previsti dal Quadro comune di riferimento europeo per la conoscenza delle lingue, approvato dal Consiglio d’Europa (QCER).

La prima sede del centro di ricerca di Scuole CODE è nata a Roma in Piazza Guglielmo Marconi, ma ad oggi sono presenti sedi e affiliati CECLI in tutto il mondo.

Il più recente Centro di Lingua e Cultura Italiana, ancora in corso di attivazione, sarà a Milano nel moderno quartiere Isola.

Livelli dei corsi di italiano per stranieri e certificazioni

Il nostro centro presenta un’offerta formativa versatile e personalizzata, con corsi per tutti i livelli, da quello più elementare per chi si approccia per la prima volta alla lingua italiana, ai livelli più avanzati, richiesti in ambito accademico e lavorativo.

I livelli inquadrati a livello europeo sono:

A1 e A2

Livelli elementari, il primo per chi comincia a studiare l’italiano, l’altro per chi ha già qualche nozione.

Lo studente che raggiunge questi livelli è capace di comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano, presentarsi, chiedere informazioni e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede), interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente, descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

B1 e B2

Sono livelli intermedi. Generalmente il B1 è richiesto per la domanda di cittadinanza italiana, oppure per l’ammissione all’università e la maggior parte delle accademie italiane.
A questo punto sarai in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari e produrre testi semplici e coerenti. Inoltre sarai in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.

Mentre al livello B2 comprenderai le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, e sarai in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità; produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti ed esprimere un’opinione su un argomento di attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.

Didattica a distanza?

CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ONLINE

C1 e C2

Si tratta dei livelli più avanzati. Lo studente a questo stadio saprà esprimersi in modo scorrevole e spontaneo, comprendere senza problemi e produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su argomenti complessi.

Infine con il C2, il livello più avanzato, arriverà a un livello pari ai locutori madrelingua, sarà in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che ascolta o legge, riassumere informazioni tratte da diverse fonti, orali e scritte e si esprimerà spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso anche in situazioni complesse.

Marchio collettivo di qualità

Co.D.E. – proprietario del marchio CECLI, già registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico come “Marchio collettivo di qualità” per il settore formazione, educazione e attività culturali – è iscritto presso lo schedario dell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Università e della Ricerca. Il Marchio Denominativo di Certificazione, il regolamento d’uso e il disciplinare CECLI sono stati recentemente depositati presso il Mise.

Il Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) è un sistema descrittivo riconosciuto a livello internazionale per valutare le capacità linguistiche. Il QCER, in quanto esame di grande completezza per la valutazione della padronanza delle lingue, è accettato in tutta Europa e sempre più comune nel resto del mondo.

Organizzazione e team

Nel comitato del CECLI, così come presso il Centro Didattico Europeo, decine di docenti, esperti e cultori delle lingue della materia sono attivi e disponibili per gli studenti, le scuole e tutti i centri affiliati.

Tutti gli insegnanti sono altamente qualificati, e specializzati nell’insegnamento dell’italiano per stranieri.

La loro missione principale è soprattutto quella di favorire l’apprendimento e di esaltare le capacità individuali così che ogni studente possa esprimere il meglio di sé e trarre il massimo profitto dallo studio. Costruiamo ad hoc i programmi didattici per ciascuno e su questa base ci coordiniamo con gli insegnanti. La vicinanza allo studente è da sempre il cuore della nostra attività.

Per questo, accanto al gruppo insegnanti, è per noi fondamentale la figura del Coordinatore Didattico Nazionale, figura di orientamento e riferimento per gli studenti. Assiste e osserva l’andamento e le problematiche di ogni studente, mantenendo, se necessario, anche i rapporti con le famiglie dei minori.

L’italiano non è la tua lingua madre? Sia che tu voglia approcciarti alla lingua e cultura italiana, sia che tua voglia perfezionarti e dimostrare le tue competenze con una Certificazione CECLI, di tutti i livelli linguistici, saremo lieti di darti maggiori informazioni!

Sei invece un insegnante e vuoi affiliarti al CODE o vuoi aprire una sede CECLI? Siamo sempre interessati a crescere ed espandere la nostra rete! Contattaci per saperne di più.

Tag:cecli, certificazione, code, competenze linguistiche, italiano per stranieri, qcer

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Antonella Di Leo

    Articolo precedente

    Proteggere gli occhi durante lo smart working e la DAD
    25 Febbraio 2021

    Articolo successivo

    Un’altra maturità in emergenza. Forse tornano i voti d'ammissione.
    11 Marzo 2021

    Potrebbe piacerti anche

    Erasmus e pandemia
    Si può salvare l’Erasmus ai tempi della pandemia?
    22 Aprile, 2021
    Maturità 2021
    Un’altra maturità in emergenza. Forse tornano i voti d’ammissione.
    11 Marzo, 2021
    Didattica a distanza: quando funziona?
    Didattica a distanza: quando funziona?
    3 Dicembre, 2020

      4 Comments

    1. Avatar
      Alessandra
      4 Marzo 2021
      Rispondi

      Sono interessata a questo corso X insegnare italiano agli stranieri vivo a cosenza mi puoi indicare costo e tempo del corso? Grazie Alessandra Giuliani

      • CODE Group
        CODE Group
        4 Marzo 2021
        Rispondi

        Ciao Alessandra!
        Chiamaci o scrivici ai recapiti che trovi nella pagina Contatti del nostro sito http://www.cecli.org.
        Saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

    2. Avatar
      Sofía Martínez
      14 Aprile 2021
      Rispondi

      Junto con saludar, me gustaría saber sobre el curso de italiano para extranjeros, soy de chile.
      Quedo atenta, gracias!

      • CODE Group
        CODE Group
        14 Aprile 2021
        Rispondi

        Hola Sofía. Gracias por escribirnos. Nos comunicaremos con usted lo antes posible.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca

    Categorie

    • CODE News
    • Curiosità
    • Interviste
    • Tips & tricks

    Ultimi articoli

    Erasmus e pandemia
    Si può salvare l’Erasmus ai tempi della pandemia?
    22Apr2021
    Prepare un esame
    Preparare un esame con le regole di Feynman
    08Apr2021
    Falso mito: i ragazzi sono più portati per la scienza
    I ragazzi sono più portati per la scienza? Ecco perché si tratta di un falso mito
    25Mar2021

    NAVIGA

    • Piattaforma didattica studenti
    • Webmail CODE
    • Sedi CODE in Italia
    • Blog
    • Contatti

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Vuoi ricevere aggiornamenti e offerte da parte di Scuole CODE sul tuo indirizzo email?

    SÌ, GRAZIE!

    RESTIAMO IN CONTATTO

    Numero verde 800 177 579

    Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso tutte le nostre sedi.
    © 2020 Tutti i diritti riservati

    • Privacy & Cookie policy

    Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

    Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alle Impostazioni.

    Scuole CODE
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    I cookie: cosa sono e a cosa servono

    I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

    Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Leggi la nostra Cookie Policy.