• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Standard e Premium Piattaforma didattica Essential e Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

Cultura e società

  • Home
  • Blog
  • Cultura e società
  • 9+1 libri da leggere in autunno

9+1 libri da leggere in autunno

  • Pubblicato da Antonella Di Leo
  • Categoria Cultura e società
  • Data 21 Ottobre 2021
10 libri da leggere questo autunno

L’autunno è forse la stagione ideale per dedicarsi ai libri: con le temperature in discesa, la voglia di stare a casa, passando un pomeriggio di relax con un buon libro, magari accompagnato da una tazza di tè fumante.

Proprio pochi giorni fa, dal 14 al 18 di ottobre, si è tenuta l’edizione 2021 del Salone del Libro di Torino, con grandi affluenze ed entusiasmo dopo un anno di stop a causa dell’emergenza sanitaria. Questa edizione, dedicata a Dante come molti eventi per la celebrazione dei settecento anni dalla sua morte, ha visto la partecipazione di 715 editori.
I dati delle vendite dei libri dell’ultimo anno vedono un sostanziale incremento, ma i metodi di fruizione sono sempre più diversificati tra vendite online, download di eBook e audiolibri.

Se non sapete cosa leggere in questo autunno, voglio consigliarvi 9 libri che mi sono piaciuti, tra i più venduti nel 2021, più uno appena arrivato nelle librerie (qui elencati in ordine sparso, non si tratta di una classifica):

Cambiare l'acqua ai fiori (Valérie Perrin)

Cambiare l'acqua ai fiori (Valérie Perrin)

Valérie Perrin, vero fenomeno editoriale del 2020 prima in Francia, poi in Italia, torna al primo posto della classifica dei libri più venduti con “Cambiare l’acqua ai fiori”.

Il romanzo ripercorre la storia di Violette Toussaint, guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Dietro un’apparenza sciatta, nasconde una grande personalità e una storia piena di misteri. Una persona che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo e si prende cura del suo cimitero con dedizione. Un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con una strana richiesta. Da quel momento le cose prendono una piega inattesa, emergono legami fino allora taciuti tra vivi e morti e certe anime che parevano nere si rivelano luminose.

L'inverno dei Leoni. La saga dei Florio (Stefania Auci)

 L'inverno dei Leoni. La saga dei Florio (Stefania Auci)

Tra i libri più venduti resta in top ten la saga ideata da Stefania Auci. Nel 2021 è arrivato a grande richiesta il seguito dei Leoni di Sicilia: la storia dei Florio, che ha inizio con due fratelli che partono da Bagnara Calabra per sfuggire alla miseria e che, con fatica e sudore, riescono a costruire la loro fortuna a Palermo. Nel secondo volume della Auci i Florio sono ormai lontani dagli inizi da mercanti, adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Tutta la città li ammira, li onora e li teme. E il giovane Ignazio non teme nessuno. Il destino di Casa Florio è stato il suo destino fin dalla nascita, gli scorre nelle vene, lo spinge ad andare oltre la Sicilia, verso Roma e gli intrighi della politica, verso l’Europa e le sue corti.

La canzone di Achille (Madeline Miller)

 La canzone di Achille (Madeline Miller)

Madeline Miller, studiosa e docente di antichità classica, autrice che racconta i miti classici e piace anche agli adolescenti, non delude con il suo ultimo romanzo. Dimenticate Troia, gli scenari di guerra, i duelli, il sangue, la morte. Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltà e l’orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, prima amici, poi amanti e infine anche compagni d’armi – due giovani splendidi per gioventù e bellezza, destinati a concludere la loro vita sulla pianura troiana e a rimanere uniti per sempre con le ceneri mischiate in una sola, preziosissima urna. L’autrice rievoca la storia d’amore e di morte di Achille e Patroclo, piegando il ritmo solenne dell’epica alla ricostruzione di una vicenda che ha lasciato scarse ma inconfondibili tracce.

Finché il caffè è caldo (Toshikazu Kawaguchi)

Finché il caffè è caldo (Toshikazu Kawaguchi)

Un libro bestseller con oltre un milione di copie vendute. Il libro parla di una caffetteria molto speciale, in Giappone. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata. Ma c’è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Vengono raccontate le storie di chi ha avuto il coraggio di sedersi nella caffetteria con davanti una tazza fumante. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto.

Morgana. L'uomo ricco sono io (Michela Murgia, Chiara Tagliaferri)

 Morgana. L'uomo ricco sono io (Michela Murgia, Chiara Tagliaferri)

«Una ragazza dovrebbe avere una stanza tutta per sé e una rendita di 500 sterline l'anno.» Con questa frase politicamente rivoluzionaria e di cui purtroppo la memoria collettiva ha conservato solo la prima parte, Virginia Woolf lega strettamente il discorso sull'emancipazione femminile ai soldi, presentati come la premessa stessa della libertà. Il denaro è il vero tabù da violare quando si parla di donne perché è il potere più grande, quindi per definizione è stato per anni solo degli uomini.

In queste pagine troverete imprenditrici scaltre e un po' corsare, artiste carismatiche, campionesse sportive, politiche, mistiche e intellettuali contraddittorie. Donne alle quali la libertà è spesso costata cara, ma che non hanno mai smesso di pensare di potersela permettere, perché volere beni propri e volere il proprio bene spesso sono la stessa cosa.

In ciascuna delle loro vite – Oprah Winfrey, Nadia Comăneci, Francesca Sanna Sulis, J.K. Rowling, Helena Rubinstein, Angela Merkel, Madame Clicquot, Beyoncé, Chiara Lubich e Asia Argento – risuona forte la frase fulminante e sovversiva di Cher che, quando sua madre le consigliava di smettere di cantare e trovarsi un uomo ricco, ebbe l'ironia di rispondere: «Mamma, l'uomo ricco sono io».

Didattica a distanza?

CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ONLINE

Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere (Carlotta Vagnoli)

 Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere (Carlotta Vagnoli)

Di cosa parliamo quando usiamo l'epressione "violenza di genere"? Come nasce? Quali sono i primi campanelli d'allarme? Che cosa accomuna il catcalling al femminicidio?
È tempo di fare chiarezza su un argomento che ci tocca tutti quanti, ma di cui si fa spesso fatica a parlare nei termini giusti: se ne fa carico Carlotta Vagnoli, giornalista, sex columnist, femminista, attivista, da anni punto di riferimento proprio sui temi della violenza di genere.

Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie (Nicola Gratteri, Antonio Nicaso)

 Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie (Nicola Gratteri, Antonio Nicaso)

A 30 anni dalla morte di Falcone e Borsellino, una raccolta di storie e personaggi per raccontare ai ragazzi il loro coraggio e per continuare lottare contro le mafie nel loro nome. Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ricordano le vite di chi, guardando la mafia negli occhi, ha deciso di difendere le proprie idee, la propria dignità, i loro sogni, la loro speranza, il loro coraggio sono un modo per non dimenticare: "Si può fare qualcosa, e se ognuno lo fa, allora si può fare molto”.

Cucina botanica. Vegetale, buona e consapevole (Carlotta Perego)

 Cucina botanica. Vegetale, buona e consapevole (Carlotta Perego)

«Il mondo della cucina vegetale è visto da molti come un modo di alimentarsi sconosciuto, triste o limitato. A me piace pensare di poter diventare, un giorno, una delle persone che cambieranno questa errata percezione» commenta l’autrice .

Un libro sorprendente, da leggere come una mappa per orientarsi nel mondo della cucina vegetale, percorrendo nuove strade e sperimentando nuovi sapori.

Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti (Aldo Cazzullo)

 Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti (Aldo Cazzullo)

Aldo Cazzullo prosegue il viaggio sulle orme del «poeta che inventò l’Italia». Il romanzo della Divina Commedia, dopo l’Inferno, racconta ora il Purgatorio: il luogo del «quasi», dell’attesa della felicità; che è in sé una forma di felicità. Un mondo di nostalgia ma anche di consolazione, dove il tempo che passa non avvicina alla morte ma alla salvezza. Una terra di frontiera tra l’uomo e Dio, con il fascino di una città di confine.

Il maialino di Natale (J. K. Rowling)

 Il maialino di Natale (J. K. Rowling)

Per finire uno dei libri che sarà senza dubbio tra i più venduti, visto che è uscito in libreria solo da pochi giorni, ma che sicuramente avrà successo, come tutto quello che esce dalla penna del genio creativo di J.K. Rowling. Una commovente storia di Natale per grandi e piccoli.

Jack adora il suo maialino di pezza, Mimalino, detto Lino. Una vigilia di Natale, però, succede una cosa terribile: Lino si perde. Ma la vigilia di Natale è il giorno dei miracoli e delle cause perse, è la notte in cui tutto può prendere vita... anche i giocattoli. Jack e il suo nuovo pupazzo, il Maialino di Natale, intraprenderanno un viaggio mozzafiato per salvare l’amico.

Storia piena della tenerezza irresistibile dell'infanzia di fronte al grande mistero della perdita. L'affettuosa, inesauribile fantasia dell'autrice e la compassione verso le persone e gli oggetti amati che assorbono i sentimenti umani sono la celebrazione del calore della famiglia, del prendersi cura e del sentirsi capiti e della autentica sostenibilità delle cose.

Avete già letto qualcuno di questi 10 libri? Ce ne sono altri che consigliereste? Scrivetelo nei commenti!

Tag:audiolibri, autunno, ebook, libri, salone del libro

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Antonella Di Leo

Articolo precedente

CODE Lab Academy, Milano e Roma
21 Ottobre 2021

Articolo successivo

Mappa concettuale: come crearla in 4 step
4 Novembre 2021

Potrebbe piacerti anche

Cos'è ChatGPT
ChatGPT: che cos’è e perché ne parlano tutti?
26 Gennaio, 2023
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
12 Gennaio, 2023
Studente bullizzato
L’umiliazione guarisce il bullismo?
8 Dicembre, 2022

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Cos'è ChatGPT
ChatGPT: che cos’è e perché ne parlano tutti?
26Gen2023
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
12Gen2023
Regali last minute
Natale last minute: 5 idee regalo per disorganizzati
22Dic2022

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla Gestione dei cookie.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.