• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Standard e Premium Piattaforma didattica Essential e Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

CODE News

  • Home
  • Blog
  • CODE News
  • Maturità 2023: ritorno alla normalità

Maturità 2023: ritorno alla normalità

  • Pubblicato da Emanuela Cattaneo
  • Categoria CODE News, Cultura e società
  • Data 9 Febbraio 2023
  • Commenti 0 commenti
Maturità 2023

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto che racconta l’esame di Maturità 2023 e la lista delle materie per la seconda prova è finalmente ufficiale. Spicca poi un cambiamento rispetto agli anni della pandemia: la prova sarà nazionale e le tracce torneranno a essere stabilite dal Ministero invece che elaborate internamente dalle commissioni d’esame.

L’ESAME COME LO CONOSCEVAMO

L’esame di maturità 2023 sarà finalmente come quello pre-Covid: tornano i commissari esterni, due prove scritte elaborate a livello nazio0nale e un colloquio, durante il quale si chiederà anche dell’alternanza scuola-lavoro. Il percorso scolastico varrà 40 punti mentre 20 punti massimo per ciascuna delle prove. Quindi, ecco tutti i dettagli.

  1. La prima prova scritta di Italiano sarà comune a tutti gli indirizzi di studio e si svolgerà dalle ore 8:30 di mercoledì 21 giugno 2023.
  2. Il 22 giugno, alle 8:30 invece si terrà la seconda prova scritta, riguardante le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio
  3. Il lunedì successivo, 26 giugno, infine, cominceranno i colloqui: partiranno dall'analisi di un testo, un documento, un'esperienza, un progetto, un problema che sarà predisposto e assegnato dalla commissione con lo scopo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale dello studente. Nel corso del colloquio, il candidato esporrà anche le esperienze svolte nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO) e le competenze acquisite nell'ambito dell'Educazione civica.

Le Commissioni d'esame saranno composte da un presidente esterno, tre membri esterni e tre interni alla scuola.

AMMISSIONE ALL'ESAME DI MATURITÀ 2023

Su questo tema ancora non è tutto chiaro. C’è da capire se la partecipazione alle prove nazionali Invalsi e lo svolgimento dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento torneranno a essere obbligatori come da tradizione.
Intanto è stato deciso che i test Invalsi di quinta superiore si svolgeranno dal 1 al 31 marzo 2023.

Didattica a distanza?

Scuole CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ADESSO

LA SECONDA MATERIA

Ecco molte delle seconde materie decise la scorsa settimana.

Licei

Latino per il Classico; Matematica per lo Scientifico, comprese l'opzione Scienze applicate e la Sezione ad indirizzo Sportivo; Lingua e cultura straniera 1 per il Linguistico; Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia politica all'opzione Economico-sociale); Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale; Tecniche della danza per il Liceo coreutico.

Istituti tecnici

Economia aziendale per l'indirizzo "Amministrazione, Finanza e Marketing"; Economia aziendale e Geo-politica nell'articolazione "Relazioni internazionali per il marketing" e Discipline turistiche e aziendali per l'indirizzo Turismo; Progettazione, costruzioni e impianti per l'indirizzo "Costruzioni, Ambiente e Territorio", per "Informatica e Telecomunicazioni", Informatica e Telecomunicazioni per i rispettivi indirizzi; Progettazione multimediale nell'indirizzo "Grafica e comunicazione"; Produzioni vegetali per gli indirizzi agrari, Enologia per l'articolazione "Viticoltura ed enologia".

Istituti professionali previgente ordinamento (esclusivamente nell'istruzione degli adulti)

Scienza e cultura dell'alimentazione per l'indirizzo "Servizi per l'Enogastronomia e l'ospitalità alberghiera" articolazione Enogastronomia, Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva nell'articolazione Accoglienza turistica; Tecniche professionali dei servizi commerciali per l'indirizzo "Servizi commerciali"; Tecniche di produzione e di organizzazione per l'indirizzo "Produzioni industriali e artigianali", articolazione Industria.

E per un quadro completo di tutti gli indirizzi: https://visualizzamaterieesame.static.istruzione.it/

Quindi è già ora di pensare alla Maturità? Beh, un po’ sì, ma solo per pianificare più in dettaglio il programma di studio. Per il resto, andiamo avanti come sempre, con fiducia, con l’inevitabile impegno e il pensiero di una grande soddisfazione all’orizzonte.

Tag:esami di maturità, maturità 2023

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Emanuela Cattaneo

Articolo precedente

ChatGPT: che cos’è e perché ne parlano tutti?
9 Febbraio 2023

Articolo successivo

Gli studi universitari sono sempre più inaccessibili?
23 Febbraio 2023

Potrebbe piacerti anche

Studente fuorisede
Gli studi universitari sono sempre più inaccessibili?
23 Febbraio, 2023
Cos'è ChatGPT
ChatGPT: che cos’è e perché ne parlano tutti?
26 Gennaio, 2023
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
12 Gennaio, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Cento giorni alla maturità
Come avete festeggiato i cento giorni alla maturità?
23Mar2023
Linda Giovannini studia al liceo artistico online con Scuole CODE
Linda Giovannini, al liceo artistico con Scuole CODE
09Mar2023
Studente fuorisede
Gli studi universitari sono sempre più inaccessibili?
23Feb2023

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla Gestione dei cookie.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.