• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Standard e Premium Piattaforma didattica Essential e Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

Cultura e società

  • Home
  • Blog
  • Cultura e società
  • Milano, Londra, Bruxelles: Rientro ferie più pesante

Milano, Londra, Bruxelles: Rientro ferie più pesante

  • Pubblicato da Emanuela Cattaneo
  • Categoria Cultura e società
  • Data 8 Settembre 2022
Rientro dalle vacanze

Il rientro dalle vacanze è sempre difficile e richiede una importante dose di riadattamento ma in certi luoghi ancora di più. A dirlo è The Guardian, quotidiano inglese con una certa autorevolezza: a livello europeo, pare che la vita a Milano, Bruxelles e Londra sia particolarmente frenetica, in special modo relativamente al lavoro e per questo tornare dalle ferie farebbe soffrire ancor di più. E allora, dedichiamo a Milano (ma non solo!), qualche consiglio utile per ammorbidire l’atterraggio sulle scrivanie di lavoro e di studio.

Si chiama Post Vacation Syndrome (PVS), come si legge su The Guardian. La Sindrome da rientro, quell’insieme di tristezza, abbattimento, stanchezza, malavoglia, fatica, lentezza a riprendere la concentrazione e il ritmo della vita quotidiana dopo lo stacco benefico delle vacanze. Tutti prima o poi l’abbiamo sperimentata, moltissimi la provano ogni anno. È fisiologica, sia per il corpo sia per la mente. Perfino pensare al ritorno alla quotidianità, fatta di scadenze e mansioni da portare a termine, dopo un periodo di stop può essere alquanto traumatico e deprimente, nella stessa misura in cui ci siamo rilassati e divertiti durante un viaggio.
Peraltro, quest’anno lo stress da rientro potrebbe essere acuito dal termine o dalla riduzione delle possibilità di smart working – eccellente cuscinetto per ammortizzare la fatica della ripresa – in alcune aziende visto che dal 1° settembre il lavoro agile dovrà essere regolato da accordi interni. Per fortuna i nostri studenti online godono del privilegio dello “smart-studying”!
Vista comunque la difficoltà del momento, ecco qualche accorgimento essenziale che può rendere più facile traghettarsi da divertimento-riposo a impegni-lavoro-studio e superare il cosiddetto “blues”.

Didattica a distanza?

Scuole CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ADESSO

COME AFFRONTARE AL MEGLIO IL RIENTRO DALLE VACANZE

1) DUE O TRE GIORNI DI STACCO

Prevedere qualche giorno di vuoto fra vacanza e lavoro/studio o eventualmente anticipare un pochino il rientro è davvero utile. Niente di drastico, due o tre giorni sono sufficienti per riambientarsi e riadattarsi alla routine e per ammorbidire e mediare il passaggio fra il relax delle vacanze e l’impegno delle giornate lavorative e di studio.

2) COSE BELLE

Dal nostro punto di vista, questo è fondamentale. Concedersi momenti piacevoli. Rivedere gli amici, organizzare una cena o un aperitivo per raccontarsi le ferie (così si mantiene anche una connessione gradevole con il periodo appena trascorso). Ma anche piccoli piaceri, soprattutto quelli sensoriali: passeggiare nel verde, annusare un fiore, ascoltare le canzoni che ci emozionano, mangiare bene. Per gli amanti del genere poi, anche un po’ di shopping di saldi estremi o anticipazioni autunnali.

3) ATTIVITÀ FISICA

Di grandissimo aiuto è l’attività fisica all’aperto. Si scarica la tensione mentale e si tonifica il corpo per, eventualmente, perdere i liquidi e gli etti in eccesso acquisiti con uno stile di vita disimpegnato e gaudente. Anche qui, niente di traumatico: una passeggiata a passo svelto al parco, una corsetta o quattro bracciate in piscina. Ricordiamoci che l’esercizio fisico, soprattutto se praticato all’aperto, aumenta le endorfine nel sangue, sostanze prodotte dal cervello dalle proprietà euforizzanti e antidepressive.

5) RIPOSO

Dopo seratone e ore piccole, è essenziale riprendere la regolarità del ritmo sonno/veglia e degli orari dei pasti. Andare a dormire un po’ prima e riposare per almeno 6-7 ore permette un ritorno più energetico alla quotidianità e maggior concentrazione.

4) DIETA SANA

Alimentazione equilibrata per compensare gli eccessi da vacanza a base di fritture, gelati, mozzarelle in carrozza e focacce. Ricominciamo a prevedere frutta e verdura nella dieta e a limitare invece l’alcol. Fondamentale, come al solito, bere molto, per permettere un corretto afflusso di sangue ai tessuti e consentire agli antiossidanti di raggiungere tutte le cellule, ma anche per drenare liquidi in eccesso.

Ricominciamo con la nostra consueta energia e con la consapevolezza che studiare richiede motivazione, impegno e dedizione ma porta anche a grandi traguardi e soddisfazioni. Vi invio un grande “in bocca al lupo” per questa nuova (ri)partenza!

Tag:post vacation syndrome, rientro dalle vacanze, sindrome da rientro, stress da rientro

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Emanuela Cattaneo

Articolo precedente

5 libri da leggere sotto l'ombrellone
8 Settembre 2022

Articolo successivo

Buoni propositi di Settembre: come mantenerli?
22 Settembre 2022

Potrebbe piacerti anche

Cos'è ChatGPT
ChatGPT: che cos’è e perché ne parlano tutti?
26 Gennaio, 2023
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
12 Gennaio, 2023
Studente bullizzato
L’umiliazione guarisce il bullismo?
8 Dicembre, 2022

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Cos'è ChatGPT
ChatGPT: che cos’è e perché ne parlano tutti?
26Gen2023
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
12Gen2023
Regali last minute
Natale last minute: 5 idee regalo per disorganizzati
22Dic2022

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla Gestione dei cookie.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.