• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Diploma on line
    • Come funziona
    • Quanto costa
    • Garanzia promossi o ripreparati
    • Laurea on line
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi socio-sanitari
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Webmail scuolecode.it Webmail code-group.eu Piattaforma didattica studenti Area Partner
Scuole CODE
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Diploma on line
    • Come funziona
    • Quanto costa
    • Garanzia promossi o ripreparati
    • Laurea on line
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi socio-sanitari
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

CODE News

  • Home
  • Blog
  • CODE News
  • Perché iscriversi a un master online?

Perché iscriversi a un master online?

  • Pubblicato da Antonella Di Leo
  • Categoria CODE News
  • Data 22 Luglio 2021
  • Commenti 0 commenti
Master online

Dopo aver conseguito una laurea triennale, non tutti gli studenti desiderano proseguire gli studi con una laurea magistrale. In altri casi invece, finita anche la magistrale, non ci si riesce ad inserire nel campo lavorativo desiderato.

Come fare in questi casi? Una buona soluzione potrebbero essere i Master di specializzazione post-laurea.

Questi infatti, proprio come dice il nome, sono creati per permettere di specializzarsi in un settore specifico, in modo più pratico rispetto alla laurea, e permettono di inserirsi meglio nel mondo del lavoro.

Per quanto i Master siano dei percorsi di formazione brevi e flessibili, non tutti hanno la possibilità di dedicarvisi a tempo pieno o spostarsi per assistere alle lezioni. Proprio per questo motivo, come per altri tipi di formazione, è nata un’offerta formativa di Master online.

Innanzitutto, cos’è esattamente un Master e come funziona?

Il Master è un corso di perfezionamento che arricchisce la formazione universitaria dello studente, attraverso percorsi di studio riconosciuti, al termine dei quali viene rilasciato un titolo di studio accademico.

I Master possono essere di I e di II livello. Ai primi è possibile accedere dopo aver conseguito una laurea triennale, mentre per iscriversi ai master di secondo livello bisogna essere in possesso di un titolo di laurea magistrale o a ciclo unico.

Esistono Master in diverse discipline e di diversa durata che permettono di acquisire nuove competenze e completare il proprio percorso di studi.

Solitamente i Master, sia tradizionali che online, sono organizzati in modo tale da garantire agli studenti un primo contatto con le aziende del proprio territorio. Proprio per questa caratteristica possono agevolare l'inserimento nel mondo del lavoro.

Infatti, oltre ad essere degli utili strumenti per l’approfondimento di tematiche connesse al mondo lavorativo che difficilmente vengono trattate in ambito universitario, i Master daranno la possibilità di conoscere molte persone che lavorano in aziende e istituzioni operanti nel settore: a conclusione dell’esperienza formativa, per poter superare il corso spesso è necessario effettuare un periodo di stage presso un’azienda partner, con la concreta possibilità di un lavoro duraturo.

Negli ultimi anni sempre più studenti preferiscono, per motivazioni personali o esigenze pratiche, iscriversi ai Master online.

Didattica a distanza?

CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ONLINE

Ma quali sono i vantaggi di un master online?

Prima di tutto, frequentare un Master online permette di conciliare lo studio con gli impegni quotidiani, il lavoro e la famiglia, lasciando una maggiore libertà nella gestione del proprio tempo.

Inoltre, seguire un master online permette l’accesso a una più vasta offerta formativa, non limitata a ciò che offre la propria città o provincia di residenza.

Alcuni potrebbero chiedersi, lo studio online è efficace?

Sì, se ben organizzato! Le lezioni e il materiale didattico sono sempre a disposizione degli studenti, che possono consultare liberamente e in modo illimitato, a differenza delle lezioni in presenza che spesso sono difficili da recuperare in caso di assenza.

Un buon Master online presenta dei contenuti multimediali interattivi, approfondimenti personalizzati e dei tutor a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio, garantendo un’esperienza più efficace dello studio in aula.

I Master online sono riconosciuti?

Certamente, il titolo rilasciato ha lo stesso valore di un attestato ricevuto al termine di un master tradizionale: in entrambi i casi è richiesto al partecipante il superamento di un test finale che certifica l’acquisizione delle competenze.

Sapevi che con UniCODE, oltre ad avere un’ampia scelta di corsi di laurea online, puoi frequentare un Master online? I più richiesti al momento sono il Master BES (Bisogni Educativi Speciali) di I livello che include i 24 CFU indicati dal Ministero per diventare insegnante e il Master DSA (Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento) di I livello rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria.

Scopri di più sul sito di UniCODE!

Tag:24 cfu, laurea magistrale, laurea triennale, master bes, master di specializzazione, master dsa, master online, master universitario, offerta formativa

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Antonella Di Leo

Articolo precedente

30 anni di formazione alternativa
22 Luglio 2021

Articolo successivo

Studiare fa bene anche in tempo di pandemia
9 Settembre 2021

Potrebbe piacerti anche

Maturità 2022
Maturità 2022, verso la normalità: tornano gli scritti
10 Febbraio, 2022
CODE Lab Academy
CODE Lab Academy, Milano e Roma
7 Ottobre, 2021
CODE Lab - La scuola inclusiva
Code Lab: la scuola inclusiva
23 Settembre, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

La scuola italiana è la più stressante al mondo
La scuola italiana è la più stressante al mondo
12Mag2022
Studiare per la maturità
Studiare per la maturità: 5 consigli per prepararti al meglio
28Apr2022
Scuola tradizionale: rotto il patto educativo genitori-insegnanti
Scuola tradizionale: rotto il patto educativo tra genitori e insegnanti
14Apr2022

NAVIGA

  • Piattaforma didattica studenti
  • Webmail CODE
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti e offerte da parte di Scuole CODE sul tuo indirizzo email?

SÌ, GRAZIE!

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso tutte le nostre sedi.
© 2020 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alle Impostazioni.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.