• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Standard e Premium Piattaforma didattica Essential e Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

Cultura e società

  • Home
  • Blog
  • Cultura e società
  • Ponte del 2 giugno in città, cosa fare?

Ponte del 2 giugno in città, cosa fare?

  • Pubblicato da Antonella Di Leo
  • Categoria Cultura e società, Tips & tricks
  • Data 25 Maggio 2023
  • Commenti 0 commenti
Ponte 2 giugno - Festa della Repubblica

Il 2023 è stato, e continua a essere, ricco di opportunità per fare qualche giorno in più di vacanza. Infatti l’allineamento di festività e weekend sono l’occasione perfetta per staccare un po’ la spina con un piccolo viaggio o una gita fuori porta.

Il prossimo ponte sul calendario è quello del 2 giugno. La maggior parte delle persone decidono di approfittare del bel tempo per una gita al lago, al mare o in montagna. Se invece vi trovate in città, cosa fare? Come al solito vi siete ridotti all’ultimo e non avete prenotato niente? Non disperate, ci sono tante opportunità per tutti i gusti, ecco qui qualche spunto.

Ponte del 2 giugno a Roma

La tradizionale Parata militare

L’evento più suggestivo del 2 giugno a cui puoi partecipare se ti trovi a Roma è la tradizionale Parata militare in via dei Fori Imperiali.

Per il 77° anniversario della Festa della Repubblica il Presidente della Repubblica, alla presenza delle più alte cariche Istituzionali, rende omaggio all’Altare della Patria in Piazza Venezia, con la deposizione di una corona d’alloro con nastro tricolore in omaggio del Milite Ignoto. Il cerimoniale continua con il sorvolo delle Frecce Tricolori sui cieli di Roma e la tradizionale parata delle forze armate nata nel 1948.

Accesso gratuito a musei, parchi archeologici ecc.

Inoltre, se siete appassionati di arte, e volete organizzare un weekend in città all’insegna della cultura, siete fortunati: il 2 giugno infatti, avete la possibilità di accedere gratuitamente ai musei, alle aree e ai parchi archeologici e ai complessi monumentali di pertinenza statale, inclusi, in assenza di un percorso espositivo separato e di un biglietto distinto, gli spazi in cui sono allestite mostre o esposizioni temporanee.

La mostra di Michelangelo Pistoletto: INFINITY

Se quello che vi interessa di più è poi l’arte contemporanea, la mostra al Chiostro del Bramante “Michelangelo Pistoletto. INFINITY” (visitabile dal 18 marzo al 15 ottobre) fa per voi.

Im mostra cinquanta opere e quattro grandi installazioni. Un percorso narrativo completo e affascinante che ripercorre quasi 60 anni d’arte. Non certo una mostra tradizionale ma un racconto, un’esperienza che attraverso le opere simbolo di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) - dalle storiche alle più recenti, dal 1966 al 2023 - accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, di uno dei maestri dell’arte contemporanea.

Un’infinità di modi di fare arte, un’infinità di modi di vedere, di cambiare prospettiva, di leggere la realtà. Al centro un unico artista ma nelle sue tante possibilità di essere, di trasformarsi, di raffigurare e rappresentarsi, di raccontare. "Una mostra collettiva di un unico artista", secondo le parole del curatore, perché "nella diversità io mi sono moltiplicato",  come dichiara l'artista. Ecco perché, al Chiostro del Bramante, Michelangelo Pistoletto è INFINITY: perché l'arte è senza limiti.

Didattica a distanza?

CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ONLINE

Ponte del 2 giugno a Milano

Se vi trovate a Milano, anche qui avrete l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le mostre in questo momento:

Mostra fotografica di Sebastião Salgado

Per gli amanti della fotografia, non perdetevi la mostra di Sebastião Salgado alla Fabbrica del Vapore: una vera e propria immersione nella vegetazione lussureggiante della Foresta Amazzonica e dei suoi abitanti, che permette al visitatore di valicare tempi e spazi, immergendosi in realtà e tempi lontani, attraverso l’obiettivo di uno dei più grandi protagonisti della fotografia internazionale.

Lo sguardo di Salgado, che ha trascorso sette anni in Amazzonia per poterne cogliere l'aspetto più intimo e vero, è uno sguardo ammirato ed oggettivo sulla bellezza degli ambienti e dei paesaggi e, al contempo dona una visione inedita e piena di rispetto per le popolazioni indigene che vivono isolate dal resto del mondo, facendo quotidianamente i conti con l'asperità della Natura e che, come la Natura, sono minacciati dalla deforestazione, dall'inquinamento e dall'impatto della civiltà.

Il temporary pop up store di Stranger Things

L’arte non fa per voi? Se volete fare un’esperienza più “pop” , soprattutto per tutti gli appassionati di serie tv, un appuntamento da non perdere a Milano è il temporary pop up store di Stranger Things, con ingresso gratuito.

Un’esperienza esclusiva targata Netflix. Un pezzo di Hawkins a Milano. Il negozio dell'iconica serie tv che racconta le vicende di Undici e dei suoi compagni di avventura, si trova in piazza Beccaria, in pieno centro città.
Il pop up è il più grande d'Europa e si sviluppa su 3 piani per un totale di 800 metri quadrati, in cui ci si potrà immergere nel mondo dei protagonisti della serie culto di Netflix, per due piani sotto terra. Ad accogliere i visitatori al piano terra c'è l'ingresso a tema Stranger things dove campeggia il logo dell'iconica serie, al piano -1 c'è il salotto della casa di Joyce e ci sono le biciclette che ritornano nei vari episodi.
Al piano -2 c'è l'ambiente della Hawkins High School, lo Snow Ball '84, la pista di pattinaggio Rink-O-Mania, il Palace Arcade, il Demogorgone nel laboratorio e l'area retail, che include tra gli altri prodotti quelli dello Starcourt Mall, dello Scoops Ahoy e dell'Hellfire Club.

Potete concludere la serata con un tipico aperitivo milanese, e perché no, con uno spettacolo teatrale o un concerto nei tanti locali della città.

Speriamo di avervi dato qualche consiglio utile per godere al meglio di questi giorni di relax, anche in città. Avete altre idee per il ponte del 2 giugno? Fatecelo sapere nei commenti!

Tag:festa della repubblica, infinity, michelangelo pistoletto, milite ignoto, parata militare, ponte 2 giugno, sebastião salgado, stranger things pop up store

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Antonella Di Leo

Articolo precedente

Troppa ansia a scuola
25 Maggio 2023

Potrebbe piacerti anche

Troppa ansia a scuola
Troppa ansia a scuola
11 Maggio, 2023
Liceo del M
Adolescenti infelici, Governo propone liceo del Made in Italy
13 Aprile, 2023
Studente fuorisede
Gli studi universitari sono sempre più inaccessibili?
23 Febbraio, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Ponte 2 giugno - Festa della Repubblica
Ponte del 2 giugno in città, cosa fare?
25Mag2023
Troppa ansia a scuola
Troppa ansia a scuola
11Mag2023
Liceo del M
Adolescenti infelici, Governo propone liceo del Made in Italy
13Apr2023

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla Gestione dei cookie.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.