• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Diploma on line
    • Come funziona
    • Quanto costa
    • Garanzia promossi o ripreparati
    • Laurea on line
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi socio-sanitari
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Webmail scuolecode.it Webmail code-group.eu Piattaforma didattica studenti Area Partner
Scuole CODE
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Diploma on line
    • Come funziona
    • Quanto costa
    • Garanzia promossi o ripreparati
    • Laurea on line
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi socio-sanitari
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

Curiosità

  • Home
  • Blog
  • Curiosità
  • Studiare fa bene anche in tempo di pandemia

Studiare fa bene anche in tempo di pandemia

  • Pubblicato da Emanuela Cattaneo
  • Categoria Curiosità
  • Data 9 Settembre 2021
  • Commenti 0 commenti
Studiare fa bene

STUDIARE FA BENE

Per il secondo anno la ripresa della scuola avviene sotto il segno della pandemia. Più vaccinati, più consapevoli, più attrezzati, speriamo tutti che un ritorno alla quasi-normalità sia possibile. E, in questa direzione, riprendere a studiare fa bene e può essere un aiuto a ritrovare fiducia e punti di riferimento. Vi raccontiamo la nostra esperienza in Scuole CODE.

La situazione che stiamo vivendo, le sensazioni che stiamo sperimentando, ci hanno sottratto la possibilità di attingere alle risorse che di solito sfruttiamo per ristabilire un ambiente di fiducia e sicurezza. Ci è richiesto di reinventarci, di ricreare alcune parti della nostra vita ed ecco che lo studio – come abbiamo visto nella nostra esperienza - può aiutare offrendo alcuni punti di riferimento fondamentali.

CONTINUITÀ

I nostri equilibri, a livello personale ma anche sociale, politico, si sono rotti. Ci manca la nostra quotidianità, confortante, sicura, conosciuta. Il futuro è incerto, tante le speranze, poche le concrete aspettative.
Studiare può avere un ruolo fondamentale. Seguire il programma di studio giornaliero, le lezioni da seguire o i docenti da chiamare, la nostra tabella di marcia giornaliera, insomma, ristabilisce un ritmo nella vita dello studente. Un ritmo “normale”.  In questo, la possibilità degli studenti di Scuole CODE di comunicare con gli insegnanti aiuta a far percepire che la vita riprende, rendendolo reale, oggettivizzandolo.

COMUNICAZIONE

Comunicare i propri pensieri e le emozioni, condividerli con i docenti e utilizzare il proprio vissuto e sentito come materiale di studio e di osservazione è una grande opportunità e aiuta a portare avanti la didattica in modo più sereno e facile. Sì, perché la pandemia ci ha insegnato con grande evidenza che le emozioni sono potenti. Per questo incoraggiamo gli studenti a raccontare, a utilizzare la propria interiorità come risorsa, confronto, spunto per uno studio legato all’esperienza personale e alla realtà. Poter esprimere le proprie emozioni diventa un fattore di evoluzione sia come persona che come studente.

Didattica a distanza?

Scuole CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ADESSO

APPARTENENZA

Sentirsi parte di qualcosa, di un gruppo – gli studenti di Scuole CODE - di un Paese, del mondo ci aiuta e ci sostiene. È un legame, è un senso. In questo modo anche la distanza fisica è relativa. I nostri studenti online sono un gruppo fortunato, avendo potuto contare su una didattica a distanza ormai perfezionata negli anni che non ha creato i traumi e le difficoltà di una conversione repentina.

FIDUCIA

Ogni conquista che lo studio porta, un concetto finalmente compreso, un compito ben eseguito, il sostegno di un docente o semplicemente il programma di studio che procede regolarmente sono traguardi non scontati, di valore. Ogni piccolo successo, in questa situazione, va riconosciuto e celebrato. È una dimostrazione che non tutto è fuori controllo, che la vita procede, che si può costruire e che gli obiettivi restano raggiungibili. Osserviamo i piccoli gesti eroici di ogni giorno.

NUOVE REGOLE

Qualunque regola, imposta dall’alto e non spiegata, sarà difficile da accettare e far propria. Siamo purtroppo in balia di un’emergenza che ha richiesto una ribaltamento delle “regole” di vita precedenti. Le regole sostengono la nostra esistenza. Per questo, nel cambiamento è importante ricreare un piccolo pacchetto di nostre, personali regole. Ci fa sentire più sicuri e stabili, meno passivi, di fronte a una situazione di impotenza. Impostiamo un ritmo di studio adeguato alla nuova vita, diamo nuovo valore ai nostri obiettivi personali, diamo ai libri un significato diverso in una giornata anch’essa diversa

Tag:didattica a distanza, programma di studio, riprendere a studiare, scuole code, studenti online, studiare fa bene

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Emanuela Cattaneo

Articolo precedente

Perché iscriversi a un master online?
9 Settembre 2021

Articolo successivo

Code Lab: la scuola inclusiva
23 Settembre 2021

Potrebbe piacerti anche

Lo sport fa bene alla salute
Lo sport fa bene allo studio
10 Marzo, 2022
Vivere Hygge: il segreto della felicità danese
Vivere hygge: il segreto della felicità danese
24 Febbraio, 2022
La mente che vaga
La mente che vaga
13 Gennaio, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

La scuola italiana è la più stressante al mondo
La scuola italiana è la più stressante al mondo
12Mag2022
Studiare per la maturità
Studiare per la maturità: 5 consigli per prepararti al meglio
28Apr2022
Scuola tradizionale: rotto il patto educativo genitori-insegnanti
Scuola tradizionale: rotto il patto educativo tra genitori e insegnanti
14Apr2022

NAVIGA

  • Piattaforma didattica studenti
  • Webmail CODE
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti e offerte da parte di Scuole CODE sul tuo indirizzo email?

SÌ, GRAZIE!

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso tutte le nostre sedi.
© 2020 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alle Impostazioni.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.