• Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti
Numero verde
800 177 579
Piattaforma didattica Standard e Premium Piattaforma didattica Essential e Basic
Scuole CODE
  • Home
  • Scuole CODE
  • Servizi
    • Scuola online: come funziona
    • Recupero anni scolastici online
    • Diploma online
    • Laurea online
    • Sconti e convenzioni
  • Corsi di studio
    • url
      • Liceo Artistico
      • Liceo Classico
      • Liceo Scientifico
      • Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
      • Liceo Scientifico Sportivo
      • Liceo Linguistico
    • rl
      • Liceo delle Scienze Umane
      • Liceo Scienze Umane Economico-sociale
      • Amministrazione, Finanza e Marketing
      • Turismo
      • Costruzioni, ambiente e territorio
    • br
      • Agraria, agroalimentare e agroindustria
      • Trasporti e logistica
      • Informatica e telecomunicazioni
      • Meccanica, meccatronica ed energia
      • Elettronica ed elettrotecnica
    • ct
      • Chimica, materiali e biotecnologie
      • Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
      • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Sedi CODE in Italia
  • Blog
  • Contatti

Tips & tricks

  • Home
  • Blog
  • Tips & tricks
  • Proteggere gli occhi durante lo smart working e la DAD

Proteggere gli occhi durante lo smart working e la DAD

  • Pubblicato da Emanuela Cattaneo
  • Categoria Tips & tricks
  • Data 11 Febbraio 2021
Proteggere gli occhi durante lo smart working e la didattica a distanza

Proteggere gli occhi è importante se trascorriamo tanto tempo davanti allo schermo, PC, smartphone, tablet o TV che sia, può portare ad affaticamento degli occhi, secchezza e irritazione, miopia ma anche perdita di concentrazione. Naturalmente anche altre cause possono portare a tali problemi, come farmaci, lenti a contatto, allergie, secchezza dell'aria. Ma quando gli occhi sono iperfocalizzati su un oggetto molto vicino e molto a lungo, la stanchezza sopraggiunge e la vista si affatica. Fortunatamente, questo non significa che la vista sia definitivamente diminuita e ci sono varie soluzioni che noi di Scuole CODE spesso suggeriamo ai nostri studenti online per alleggerire lo sforzo visivo.

Un’indagine effettuata su un campione di 2000 italiani ci racconta che passiamo 6235 ore all’anno con gli occhi fissi su un dispositivo, 18 ore al giorno, cioè in totale 47 anni. Quasi 4 ore e mezza al PC, 4 ore sul telefonino, tre ore e mezza alla TV, e 5 ore tra e-reader, tablet e game. Superiamo Olanda (45 anni), Stati Uniti (44 anni) e Regno Unito (34 anni).
Nel 2020, anno della pandemia e della conversione “smart” di parte del mondo, i dati dicono che da gennaio a settembre il traffico dati in download è aumentato del 45% e 57% rispetto al 2019. A novembre sono stati 160 milioni di accessi ai servizi di videoconferenza, Google Meet, Zoom, Microsoft Teams. Dati mai visti.
Ecco che vista e concentrazione richiedono un aiuto. Cosa si può fare?

LA REGOLA DEL 20 20 20

Regola del 20/20/20 del dott. Jeffrey Anshel

L’ottico californiano Jeffrey Anshel inventò la regola delle pause da monitor denominata “20-20-20”: ogni 20 minuti allo schermo fermarsi 20 secondi concentrandosi su un oggetto a 20 piedi (6 metri) di distanza, per rilassare i muscoli oculari e bilanciare la continuativa messa a fuoco ravvicinata con una a distanze maggiori. Eventualmente giova anche chiudere le palpebre, sempre per 20 secondi ogni 20 minuti.

DISTANZA E POSTURA

Tenere il computer a distanza di 40 cm a un angolo di 90 gradi con i gomiti è la postura migliore per schiena e occhi. Rispettare una distanza adeguata anche da TV e soprattutto dallo smartphone (che viene sempre spontaneo appiccicarsi agli occhi, chissà perché!)

LUMINOSITÀ AMBIENTALE

Abbassare la luminosità dei dispositivi e ridurre la quantità di luce blu, modificando le impostazioni del colore dello schermo, utilizzando protezioni e occhiali adeguati. Inoltre, posizionare nell’ambiente luci morbide e diffuse: le luci dirette creano riflessi sullo schermo che feriscono la vista. Nemmeno il totale buio è salutare perché costringe gli occhi al passaggio drastico tra luce diretta dello schermo luminoso e lo spazio nero intorno.

Didattica a distanza?

Scuole CODE è la scuola che studia con te!

ISCRIVITI ADESSO

ARIA PULITA

Un pò di aria fresca fa sempre bene, in realtà, non solo per proteggere gli occhi e mantenere la concentrazione. Lo stesso dicasi per la manutenzione ai filtri dei condotti di aereazione, soprattutto se si soffre di allergie. Da non sottovalutare!

ALIMENTAZIONE

Mangiare le carote fa bene alla vista, si sa, grazie al prezioso contenuto di vitamina A che favorisce il microcircolo oculare. Lo stesso vale per frutta fresca e verdure a foglia verde scuro, che contengono vitamine antiossidanti come C ed E.
E non dimenticatevi di bere tanto e con costanza nell’arco della giornata.

RIMEDI ISTANTANEI

Anche se sembra essere una necessità impellente e di grande soddisfazione, impedirsi in ogni modo di sfregare gli occhi. Meglio utilizzare umettanti o colliri per alleviare bruciori, prurito e secchezza. Ottimi anche i rimedi casalinghi come gli impacchi freddi (per esempio con bustine di camomilla tenute in freezer) o il semplice e intuitivo sciacquarsi o tamponare gli occhi con acqua fresca.

Qualche semplice accorgimento ed eccovi preparati al meglio per Didattica a Distanza e smartworking, cari studenti Scuole CODE. Anche le piccole cose possono rivelarsi un grande aiuto, prezioso per proteggere gli occhi e mantenere la concentrazione ogni giorno fino al desiderato diploma online. Buono studio a tutti voi e a presto!

Tag:dad, didattica a distanza, diploma online, google meet, Jeffrey Anshel, luce blu, microsoft teams, proteggere gli occhi, smart working, studenti online, vitamina a, zoom

  • Condividi questo articolo sui social:
author avatar
Emanuela Cattaneo

Articolo precedente

Come proteggere la tua privacy online?
11 Febbraio 2021

Articolo successivo

Italiano per stranieri: corsi online e certificazioni CECLI con CODE
25 Febbraio 2021

Potrebbe piacerti anche

Regali last minute
Natale last minute: 5 idee regalo per disorganizzati
22 Dicembre, 2022
Pensiero positivo
Il pensiero positivo
10 Novembre, 2022
Buoni propositi di settembre
Buoni propositi di Settembre: come mantenerli?
22 Settembre, 2022

Cerca

Categorie

  • CODE News
  • Cultura e società
  • Curiosità
  • Interviste
  • Tips & tricks

Ultimi articoli

Cos'è ChatGPT
ChatGPT: che cos’è e perché ne parlano tutti?
26Gen2023
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
Famiglia finlandese fugge dalla scuola italiana
12Gen2023
Regali last minute
Natale last minute: 5 idee regalo per disorganizzati
22Dic2022

ACCEDI

  • Webmail scuolecode.it
  • Webmail code-group.eu
  • Piattaforma didattica Standard e Premium
  • Piattaforma didattica Essential e Basic

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi ricevere aggiornamenti, news e promozioni con la nostra newsletter mensile?

SÌ, DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER

RESTIAMO IN CONTATTO

Numero verde 800 177 579

METODI DI PAGAMENTO

Metodi di pagamento

Tutte le attività extrascolastiche e formative descritte in questo sito sono riservate esclusivamente agli aderenti al Consorzio Didattico Europeo® - C.F. 96029890793 e vengono svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Per associarsi, conoscere i corrispettivi ed i contributi di partecipazione o per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi gratuitamente presso le nostre sedi. © 2023 Tutti i diritti riservati

  • Privacy & Cookie policy

Utilizziamo i cookie per rendere la tua esperienza di navigazione migliore.

Per saperne di più sui cookie utilizzati o disabilitare quelli non necessari alla navigazione vai alla Gestione dei cookie.

cookie
Powered by  GDPR Cookie Compliance
I cookie: cosa sono e a cosa servono

I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili. Utilizziamo i cookie, dunque, per offrirti un’esperienza di navigazione migliore.

Puoi scegliere quali cookie abilitare navigando tra le schede a sinistra (in alto se navighi da mobile).

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da permetterci di salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Leggi la nostra Cookie Policy.