Il 2023 è stato, e continua a essere, ricco di opportunità per fare qualche giorno in più di vacanza. Infatti l’allineamento di festività e weekend sono l’occasione perfetta per staccare un po’ la spina con un piccolo viaggio o una …
Anche quest’anno è arrivato il Natale! In fretta, troppo in fretta. Lo sai, tutti gli anni è la stessa storia: inizi a pensarci presto, ma credi comunque di avere ancora tanto tempo… invece ti ritrovi di nuovo a dover fare …
Quanto è possibile influenzare i pensieri? Basta avere solo pensieri positivi per vivere una vita migliore? Nel mondo occidentale pensare positivo sembra quasi superficiale e irrealistico. Da molti anni però la psicologia ha dimostrato quanto i diversi tipi di pensiero …
Per molte persone il mese di settembre rappresenta un nuovo inizio e, un po’ come avviene a gennaio con l’inizio del nuovo anno, siamo spinti a fare dei buoni propositi, a riprometterci di avere abitudini migliori o affrontare dei cambiamenti. …
Mettersi sui libri è già un bell’impegno in inverno, figuriamoci studiare d’estate. Caldo, sole, serate a zonzo, fine settimana o vacanze, con la bella stagione studiare è… beh, diciamo che ci sono tante alternative attraenti. Eppure lasciare perdere lettura, studio …
STUDIARE PER LA MATURITÀ 2022: COME ORGANIZZARSI È il momento di iniziare a studiare per la maturità. L’esame di Stato segna un grande passo nella vita di ogni ragazzo/a. Agli esami di maturità 2022 mancano meno di due mesi, infatti …
L’INTERLEAVING Che cosa occorre fare per imparare attività complesse come il tennis, il calcolo integrale o uno strumento musicale? Ricerche recenti hanno provato che studiare ed esercitarsi in parallelo su più concetti e abilità collegati è un modo sorprendentemente efficace …
Strumento super efficace per studiare, la mappa concettuale è una chiave di memorizzazione ma soprattutto di comprensione profonda dei contenuti. Una mappa ben fatta è già l’indice di uno studio efficace e della capacità di appropriarsi di un argomento. E …
Ci stiamo avvicinando a un periodo di studio ancor più denso, perciò abbiamo pensato di raccontarvi alcuni metodi per incrementare la memoria, memorizzare meglio e aiutarvi a far vostri gli argomenti che esporrete all’esame di Maturità (o di idoneità). Si …
Richard Feynman, fisico premio Nobel e docente alla Cornell University era famoso per riuscire a spiegare concetti molto complessi in modi e con parole semplici. Il tema dell’apprendimento fu per lui un grande argomento di riflessione: criticava l’imparare tanto per …