Lo sport fa bene alla salute, si sa. Ma anche al cervello. Ebbene sì, per tutti i genitori che temono che lo sport sottragga tempo allo studio, abbiamo un’ottima notizia: oltre a mantenere sano l’organismo, l’attività fisica sembra agevolare anche nello …
Sapevate che la Danimarca si trova al primo posto nella classifica Onu dei “Paesi più felici al mondo”? Ma qual è il segreto della felicità danese? Molti ritengono che tra i fattori determinanti ci sia l’Hygge. Dietro questa parola vi …
Vi è mai capitato di leggere alcuni paragrafi di un libro e rendervi conto improvvisamente che i pensieri erano lontani e del testo non ricordavate nulla? Oppure di imboccare una strada che siete soliti fare pur dovendo andare altrove? Se …
Il Natale è senza dubbio uno dei momenti più attesi e belli dell’anno: una festività incentrata sulla gioia, la condivisione, i momenti passati in famiglia… più o meno. Perché lì dove convivono gioia e amore, ci sono spesso anche frustrazione …
STUDIARE FA BENE Per il secondo anno la ripresa della scuola avviene sotto il segno della pandemia. Più vaccinati, più consapevoli, più attrezzati, speriamo tutti che un ritorno alla quasi-normalità sia possibile. E, in questa direzione, riprendere a studiare fa …
Come può sopravvivere l’Erasmus, il simbolo del sogno europeo, fondato sull’assenza di frontiere e la contaminazione tra lingue e culture nel mezzo di una pandemia globale che vieta di allontanarsi persino dal proprio comune di residenza? Il programma Erasmus è …
Le donne e le materie scientifiche Numerose scienziate in tutto il mondo sono a capo di ricerche rivoluzionarie nei rispettivi settori di studio. Nonostante queste eccezionali scoperte, le donne rappresentano solo il 33,3% dei ricercatori globali, e solo il 3% …
“Riteniamo che queste verità siano evidenti: che tutti gli uomini sono creati uguali; che sono dotati dal loro Creatore di certi diritti inalienabili; che tra questi ci sono la vita, la libertà e la ricerca della felicità”. Inizia così la …